
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
L’hashtag nasce con uno scopo ben preciso: coinvolgere gli utenti web su un determinato argomento e raggruppare tutte queste conversazioni sotto un unico cappello. Ma come creare un hashtag efficace?
L’hashtag ha una funzione importante, è fondamentale quindi capire bene come crearne uno di successo: in qualche modo svolge lo stesso ruolo che la SEO – ovvero la Search Engine Optimization – ha nei motori di ricerca.
Per creare il tuo hashtag e generare una conversazione interessante per i tuoi utenti è quindi fondamentale targettizzarli e valutare attentamente le tue azioni. Non esiste infatti un’unica formula segreta per l’hashtag perfetto, ma esistono invece tanti piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a crearne uno che sia efficace e semplice da utilizzare per tutti. Scopriamo allora subito insieme come creare un hashtag efficace da utilizzare nei social network più utilizzati.
Per capire come creare un hashtag su Twitter devi seguire le stesse regole che sono valide anche per tutte le altre piattaforme online. Il primo consiglio che ti diamo è infatti quello di fare innanzitutto ogni ricerca possibile prima di creare un hashtag, per vedere se è già stato utilizzato da altri o se è davvero unico come credi, in modo da non incappare in errori di utilizzo.
Per decidere quale può essere il migliore da utilizzare puoi anche affidarti a siti come TagBoard, Hashtagify.me e Hashtags.org che offrono dei tool davvero interessanti per aiutarti nella scelta. Su Twitter gli hashtag sono vitali per capire di che cosa si sta parlando e per trovare tutte le discussioni raggruppate sotto quel termine.
È importante capire anche come creare un hashtag efficace su Instagram o su altre piattaforme social per formare una nicchia di utenti interessati ad uno stesso argomento in modo semplice e veloce, inserendolo sotto alla foto che hai appena caricato o all’interno del post che hai pubblicato online.
Ecco allora suddivisi per punti tutti i nostri consigli su come creare un hashtag su Facebook, validi ovviamente anche per tutti gli altri social network a tua disposizione.