
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Temi che altre persone, accedendo ai tuoi dispositivi (pc, smartphone e tablet), possano sbirciare la lista delle pagine web visitate di recente e questo proprio non ti va giù? Puoi risolvere il problema eliminando in pochi passi tutti i dati di ricerca oppure specifici siti web visitati. Ma come si cancella la cronologia delle ricerche da pc e cellulare? Vediamo insieme come farlo sui browser più diffusi.
I dati Istat confermano che aumentano in Italia le connessioni Internet da casa. Quindi vediamo innanzitutto come cancellare la cronologia su pc. Se per la navigazione in rete utilizzi il browser Google Chrome, segui questi passaggi per cancellare la cronologia.
Se solitamente utilizzi Firefox per le tue ricerche, il procedimento per cancellare la cronologia è un pò diverso. L’operazione viene automaticamente riferita all’ultima ora di attività, ma si può estendere anche all’intera cronologia.
Se utilizzi un mac o un iPhone, probabilmente navighi con Safari. Ecco le indicazioni per eliminare la cronologia da questo browser, ricordando che l’operazione compiuta da iPhone, se è attiva la sincronizzazione con iCloud, verrà estesa anche al Mac.
Abbiamo visto come cancellare la cronologia dai principali browser, tuttavia puoi eliminare il problema alla radice: ti consigliamo di scegliere una password sicura per evitare l’accesso non autorizzato ai tuoi dispositivi.