Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Come eliminarsi definitivamente da Facebook: guida completa

3 min
0:00
Ascolta
come eliminarsi da facebook

come eliminarsi da facebook

La piattaforma social più famosa al mondo inizia a starti stretta? Se non tolleri più la tua presenza online scopriamo subito insieme come eliminarsi da Facebook per sempre in pochi semplici passaggi. Se sono settimane che ci provi ma non hai ancora capito come eliminarsi definitivamente da Facebook, non devi stupirti o preoccuparti. È normale che la procedura non sia così chiara, perché questa funzione sul social è volutamente un po’ nascosta per evitare che gli utenti si possano sbagliare, dato che, una volta cancellato il proprio profilo, non c’è modo di tornare indietro. Per questo motivo prima di farlo pensaci bene e salva tutte le informazioni personali che potresti rimpiangere, come ad esempio le foto caricate, i messaggi scambiati con i tuoi contatti e quant’altro.

Cosa succede se disattivi il tuo account Facebook

Se disattivi il tuo account, – si legge in una nota diffusa dal social network americano – il tuo diario scompare immediatamente dal servizio Facebook. Le persone non potranno più cercarti su Facebook anche se alcune informazioni, come i messaggi che hai inviato, potrebbero continuare ad essere visibili agli altri. Inoltre, salviamo le informazioni presenti sul tuo diario (ad esempio gli amici, le foto, gli interessi, etc.) nel caso tu voglia tornare su Facebook”. Se hai quindi intenzione di prenderti solo una vacanza e di tornare presto, non seguire la procedura che ti stiamo per consigliare su come fare per eliminarsi da Facebook, perché una volta iniziata non c’è possibilità di tornare indietro.

Come eliminarsi da Facebook: guida completa

  • Per prima cosa scarica una copia delle tue informazioni su Facebook tramite lo strumento di backup – sotto la dicitura “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook
  • e controlla se hai collegato al tuo account anche altri servizi come app (ad esempio Messenger sul tuo smartphone) e siti web esterni che usano le tue credenziali per l’accesso. Se l’hai fatto, aggiorna i tuoi dati così in futuro potrai accedere tramite login senza per questo riattivare il tuo account social.
  • Dopo che avrai scaricato tutte le tue informazioni personali e ricevuto via mail il tuo archivio in formato .zip, ti consigliamo, se tieni alla tua privacy, di cancellare manualmente ogni cosa che vorrai essere sicuro al 100% di non ritrovare online da altre parti tra un po’ di tempo.

Cancellazione definitiva da Facebook

Ora che tutti i tuoi dati personali sono stati salvati e cancellati, ecco come fare per eliminarsi definitivamente da Facebook e cancellare per sempre il proprio profilo.

  • Clicca sulla freccia in alto a destra e seleziona Centro assistenza di Facebook, 
  • in seguito Visita Centro assistenza,
  • poi Gestisci il tuo account – Disattivazione ed eliminazione degli account.
  • Ora, prima di compilare il modulo che ti darà diritto alla cancellazione del tuo account, clicca su Come faccio a eliminare il mio account in modo permanente? e poi su Comunicacelo.
  • Se hai fatto tutto in modo corretto adesso si aprirà una pagina con il pulsante Elimina il mio account, cliccaci sopra e digita la tua password personale insieme al codice captcha che apparirà.
  • Controlla subito la tua casella di posta elettronica perché dovrebbe esserti già arrivata un’email di conferma per comunicarti che entro 14 giorni il tuo account sarà eliminato in modo definitivo.
  • Se ci ripensi hai infatti due settimane di tempo per annullare l’operazione.