Vai al contenuto
Torna a Software e App

Come fare uno screenshot? Ecco le indicazioni per tutti i dispositivi!

6 min
0:00
Ascolta
come fare screenshot

Hai bisogno di fare uno screenshot del tuo schermo e non sai come fare? A volte fare un’istantanea del proprio schermo, che sia su computer fisso o su mobile, è il modo più rapido per salvare un’informazione o spiegare a qualcuno ciò che vediamo.
Qualsiasi sia il motivo per cui tu debba “fotografare” il tuo schermo, ecco qui una guida completa su come fare screenshot su ogni device a tua disposizione.

Come fare screenshot su PC

Se ti stai chiedendo “come fare lo screenshot sul computer con sistema operativo Windows”, sei nel posto giusto. Per farlo esistono vari metodi.
Vediamoli insieme.

a. Come fare screenshot usando la tastiera

Per fare uno screenshot da PC Windows con la tastiera, segui queste semplici indicazioni.

Se hai un sistema operativo Windows 8 e versioni superiori:

  • Per avere uno screenshot dell’intero schermo, premi contemporaneamente il tasto Windows + Stamp (oppure Prt Scr o Print Screen). Troverai lo screen nella cartella Immagini, come file in formato PNG
  • Per avere invece un’istantanea della sola finestra in primo piano, premi contemporaneamente Alt+Stamp oppure Alt+Fn+Stamp. Anche in questo caso troverai lo screen nella cartella Immagini del tuo pc

Se usi un sistema operativo Windows 7 o versioni precedenti:

  • Per catturare l’intero desktop, premi sulla tastiera il tasto Stamp (oppure Prt Scr o Print Screen)
  • L’immagine viene salvata negli appunti e va poi incollata in un software di grafica qualsiasi tramite la funzione incolla, premendo il tasto destro del mouse + incolla oppure premendo sulla tastiera contemporaneamente Ctrl+V
  • Sempre usando il software di grafica, salva poi l’immagine in una cartella a tua scelta

b. Come fare screenshot usando uno strumento di cattura

Se usi un sistema operativo Windows 7 o superiore, puoi fare uno screenshot anche usando lo strumento di cattura. Ecco come.

  • Cerca nel tuo computer il programma “Strumento di cattura
  • Scegli la modalità di cattura (puoi scegliere tra una cattura a formato libero o rettangolare, oppure catturare la finestra in primo piano o il desktop intero)
  • Tramite l’opzione Ritarda, puoi scegliere anche di avviare la cattura con un ritardo da 1 a 5 secondi
  • Clicca poi su Nuovo per effettuare la cattura
  • Se vuoi fare delle modifiche all’immagine, puoi farlo usando lo strumento Penna (di cui puoi scegliere il colore o che puoi altrimenti personalizzare) o lo strumento Evidenziatore
  • Vai quindi sul pulsante Salva elemento di cattura e salva l’immagine in una cartella a tua scelta
  • In alternativa, puoi effettuare una copia dell’immagine e incollarla direttamente su un documento già aperto, oppure inviarla direttamente per mail come allegato

c. Come fare screenshot usando “cattura e annota”

Se usi un sistema operativo Windows 10, esiste un ulteriore strumento per effettuare un’istantanea dello schermo: Cattura e annota. Vediamo come fare screenshot su PC con questo tool.

  • Per aprire il programma, scrivi “Cattura e annota” nel campo di ricerca del tuo pc e clicca sul suggerimento che ti appare, oppure premi contemporaneamente i tasti Win+Maiusc+S
  • Aperto il programma, scegli se vuoi ritardare la cattura e di quanti secondi, dopodiché clicca su Nuovo
  • Seleziona il tipo di cattura che vuoi effettuare (puoi scegliere tra cattura rettangolare, a mano libera, cattura finestra o cattura a schermo intero)
  • Effettua eventuali modifiche alla cattura così ottenuta, usando gli strumenti messi a disposizione dal programma
  • Clicca quindi su Salva con nome e salva il file nella cartella da te desiderata. In alternativa, puoi copiare l’immagine o condividerla diretta con un tuo contatto o su un’app

Come fare screenshot su Mac

Vediamo adesso come fare screenshot su computer con sistema operativo MacOS. Anche in questo caso hai diverse opzioni.

a. Come fare screenshot usando la tastiera

Ecco le diverse shortcut che puoi utilizzare per fare uno screenshot su Mac:

  • Per avere uno screenshot dell’intero schermo, premi contemporaneamente i tasti Command+Shift+3
  • Se vuoi fare uno screenshot di una parte dello schermo, premi contemporaneamente i tasti Command+Shift+4
  • Se invece vuoi fare lo screenshot di una sola finestra, premi contemporaneamente Command+Shift+4, poi premi la barra spaziatrice e clicca sulla finestra di cui vuoi fare l’istantanea

Una volta effettuata la cattura, troverai l’immagine in formato PNG sulla scrivania del tuo Mac. Se, però, preferisci che gli screenshot siano salvati nella clipboard, aggiungi il tasto control alle combinazioni precedenti. Potrai poi incollare l’immagine in un documento o in un software di grafica usando i tasti Control+V

b. Come fare screenshot usando Istantanea Schermo

MacOS prevede anche l’utilizzo di un’applicazione apposita per screenshot: Istantanea Schermo. Ecco come usarla.

  • Accendi al Launchpad cliccando sull’icona del razzo spaziale, localizzata sulla barra Dock.
  • Apri la cartella Altro e clicca sull’icona di Istantanea Schermo. In alternativa, puoi aprire l’applicazione con la combinazione di tasti Command+Shift+5
  • Dalla barra degli strumenti, seleziona la modalità di cattura che preferisci.
  • Puoi a questo punto cliccare su Opzioni e impostare tutte le tue preferenze, ma si tratta di un passaggio opzionale.
  • Clicca su Acquisisci ed effettua il tuo screenshot, che verrà automaticamente salvato sulla Scrivania.

Come fare uno screenshot su iOS

Come fare lo screenshot usando un dispositivo mobile Apple che utilizza il sistema operativo iOS? Che tu abbia un iPad o un iPhone, scattare un’istantanea è un procedimento molto semplice.

  • Premi contemporaneamente il tasto laterale (quello di accensione/spegnimento) + tasto di aumento del volume. Per gli iPhone più datati, la combinazione da usare è invece tasto laterale + tasto Home
  • Tocca la miniatura dell’immagine in basso a sinistra se vuoi modificarla nell’apposito editor
  • Quando hai terminato, tocca Fine in alto a sinistra. Potrai a questo punto salvare l’immagine sul rullino Foto, su File oppure eliminarla

Come fare screenshot su Android

Le modalità per fare uno screenshot su dispositivi mobili con sistema operativo Android possono differire in base al modello e alla versione del sistema operativo. Vediamo insieme le più comuni.

  • Tieni premuto il pulsante di accensione finché non apparirà una finestra popup sulla destra. Tra le varie icone, seleziona quella per fare uno screenshot
  • In alternativa, puoi tenere premuto il tasto di accensione e premere contemporaneamente il tasto di riduzione volume. Troverai il tuo screenshot nell’applicazione Foto o Galleria, in una cartella chiamata Screenshot

Hai trovato utile questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti!