Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Sai come realizzare un duetto su TikTok? Scopri tutti i segreti!

I duetti sono dei video registrati in risposta a video di altri utenti, spesso famosi. Ma come si fa un duetto su TikTok? Scopriamolo insieme!

3 min
0:00
Ascolta
come fare un duetto su tiktok

TikTok è uno dei social più in voga negli ultimi anni. Vi si trovano contenuti di tanti generi diversi, grazie ai quali alcuni creator sono diventati famosi. Recentemente, ai video e alle dirette, si è aggiunto un’ulteriore tipologia di contenuto: il duetto.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questo formato e vediamo insieme come fare un duetto su TikTok.

Cosa sono i duetti su TikTok

TikTok ha diversi milioni di iscritti che creano ogni giorno contenuti originali e creativi. Come sappiamo questo social permette di realizzare diverse tipologie di video brevi, come i duetti.

I duetti sono dei video registrati in risposta a video di altri utenti, spesso famosi. Questi contenuti vengono definiti anche reaction, perché riprendono in diretta la reazione di un utente alla visione di un contenuto, generando in automatico una risposta video.

I duetti sono una tipologia di video molto apprezzata su TikTok, anche per il fatto che, solitamente, hanno maggiore possibilità di diventare popolari e comparire nella sezione “Per te”. Ma come si fa un duetto su TikTok?

Come si fa un duetto su TikTok: guida semplice

Facciamo una premessa: abbiamo detto che è possibile vedere i video su TikTok senza registrarsi. Per crearli, invece, è necessario essere loggati.

Una volta effettuata la registrazione e il login, per realizzare un duetto su TikTok basterà seguire questi semplici passaggi:

  1. Scegli il video per duettare
  2. Clicca sulla freccia di condivisione a destra
  3. Clicca su“duetti”
  4. Registra il tuo video
  5. Controlla che rispetti le regole della community di TikTok
  6. Scegli una didascalia interessante
  7. Pubblica il duetto

Come fare un duetto TikTok con audio

Sai che è possibile fare duetti su TikTok con l’audio? Vediamo come fare.

  • Se utilizzi un iPhone, vai su “Impostazioni”, cerca TikTok, seleziona l’app e poi attiva l’interruttore del microfono per consentire a TikTok di accedere al tuo microfono
  • Se usi un dispositivo Android, per consentire a TikTok di accedere al tuo microfono, vai nelle impostazioni, seleziona Apps e scegli “TikTok”, poi vai in “Permessi” e autorizza l’utilizzo del microfono

Vuoi realizzare un duetto su TikTok con voce fuori campo? Anche questa funzione è molto semplice da attivare.

  • Registrare un duetto come indicato nel paragrafo precedente
  • Finita la registrazione, tocca l’icona della spunta
  • Seleziona “Voiceover” nella schermata di modifica: a questo punto potrai registrare la tua voce o un suono tenendo premuto il tasto di avvio registrazione

Duetti su TikTok: attenzione alla privacy

La privacy sui social è un argomento da tenere sempre in considerazione per una navigazione sicura e tranquilla.

Nel caso dei duetti su TikTok ricorda che il tuo account deve essere pubblico se vuoi che gli altri duettino con te o vedano i tuoi contenuti.

Anche per i duetti su TikTok è possibile impostare la privacy dell’account come preferisci:

  • Puoi scegliere chi può duettare con i tuoi video: se tutti o solo le persone che seguono il tuo profilo
  • Puoi disattivare o attivare la possibilità di duettare con i tuoi video, senza necessariamente disattivare le interazioni per ogni contenuto

Cosa succede quando permetti ad altri utenti di duettare con il tuo video?

  • Le impostazioni sulla privacy del duetto sono quelle stabilite dall’utente che scelto di duettare con il tuo contenuto
  • Il duetto apparirà solo sul profilo della persona che lo ha registrato e non nel tuo
  • Le impostazioni sulla privacy del duetto non cambiano, anche se cancelli o modifichi il tuo contenuto originale

Ricorda che per ogni problema, come un comportamento che non rispetta le regole della community, puoi segnalare il video a TikTok. Ora che sai come fare un duetto su TikTok non ti resta che collegarti ad Internet e lanciare il tuo primo video!

TAGS: