
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Dopo Snapchat ecco l’ultima app dedicata agli adolescenti che piacerà anche agli adulti perché testerà le vostre amicizie, facendovi scoprire qualcosa in più su quelli che credete essere i vostri migliori amici.
Vi presentiamo Lies, l’app per ragazzi che nasce con l’obiettivo specifico di mettere fine alle vostre amicizie ponendo ai “malcapitati” delle semplici domande a quiz sulla vostra personalità e sulla storia che vi contraddistingue. Sapranno davvero tutto di voi?
Per iniziare, dopo aver scaricato l’app, dovrete creare un vostro profilo utente ed iscrivervi a Lies. Risponderete a una serie di domande su voi stessi, ed in un secondo momento potrete caricare i vostri contatti personali. Nel quiz a cui sarete sottoposti ci saranno domande molto specifiche sulle vostre paure ed in generale su cosa avete fatto nella vita. Tutte cose che un vero amico dovrebbe sapere, o forse no? I contatti potranno intraprendere il quiz su di voi trovandosi di fronte quattro risposte multiple, tra le quali ovviamente solo una è quella giusta.
Il creatore di Lies è il noto Michael Sayman, l’adolescente che a soli 17 anni creò da solo un’app che riuscì a salvare la sua famiglia dalla bancarotta e per questo l’anno dopo fu reclutato da Mark Zuckerberg, diventando così a 18 anni il talento più giovane assunto dal colosso americano Facebook. A 21 anni Michael ha continuato la sua escalation professionale entrando a Google e creando appunto quest’app che ha come sotto titolo la volontà di “mettere definitivamente fine alle vostre amicizie”, come si legge nella descrizione in AppStore.
Il gioco potrebbe infatti avere un impatto piuttosto distruttivo anche con le amicizie più durature perché confondersi è possibile e non è scontato ricordare proprio tutto dei nostri amici. “Ho paura della folla?”, “Ho un animale domestico?” e quesiti più curiosi metteranno davvero fine alle vostre amicizie?
“L’idea mi è venuta – ha detto Sayman – come un’evoluzione dei giochi del passato che avevo creato” ed il risultato ha preso vita in sole due settimane di lavoro. Per ora Lies è disponibile solo per utenti iOS ma il giovane creatore ha promesso che la versione Android sarà lanciata a breve per far divertire, e creare tensione, anche tra tutti gli altri amici del mondo.