
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Discord è una piattaforma che unisce appassionati di ogni settore. Ecco una pratica guida per sapere come funziona Discord e come scaricare l’App.
Durante la pandemia non sono state poche le App ed i software sviluppati e ottimizzati per permettere di comunicare comodamente a distanza. Tra le tante piattaforme di messaggistica è impossibile non citare Discord, la più amata dai gamers. Ecco una pratica guida per scoprire come funziona Discord e perché è così apprezzata!
Discord è un’App di messaggistica Voip creata nel 2015 che mette in contatto non soltanto le communities di gamers, ma chiunque abbia una passione e il desiderio di condividerla con altre persone dislocate in tutto il mondo.
Con più di 100 milioni di utenti attivi, Discord si attesta senza dubbio tra le piattaforme preferite dagli utenti, soprattutto tra i membri della Generazione Z.
Discord è un ottimo mezzo anche per i gruppi di lavoro, visto che le sue funzionalità si allineano perfettamente con le necessità dello smart working.
Tra le varie funzioni di Discord troviamo:
La funzione più interessante di Discord, quella che la rende unica nel suo genere, è l’organizzazione delle conversazioni in servers. Tali gruppi di utenti registrati possono essere:
Solitamente ogni server è caratterizzato da una tematica specifica, che può essere, ad esempio, l’organizzazione di una squadra di gaming oppure uno spazio lavorativo. Generalmente in un server troviamo più “canali”, che suddividono ulteriormente conversazioni e gruppi di utenti per ruolo e interessi.
La piattaforma Discord è impostata su una struttura gerarchica che permette di avere il pieno controllo del team. Generalmente chi amministra un server e, quindi, anche i canali, può concedere un determinato numero di gradi ad alcuni utenti presenti nel team. I gradi vengono assegnati dall’amministratore in base alle mansioni che desidera assegnare ai diversi utenti per garantire la migliore gestione del server.
Uno dei motivi per cui Discord piace ai gamers sta nella possibilità di poter chiamare o videochiamare senza smettere di giocare. Le squadre di giocatori, in questo modo, sono più unite e possono confrontarsi in tempo reale durante le varie partite.
Proprio per questo motivo è consigliabile sfruttare una connessione Internet senza limiti di traffico, per non doversi preoccupare del consumo di dati.
A questo punto non resta che spiegare come scaricare Discord e se il suo utilizzo è soggetto alla sottoscrizione di un abbonamento.
Innanzitutto, precisiamo che l’App può essere scaricata gratuitamente sia per PC che per smartphone e tablet. Per poterla utilizzare, gli utenti devono dichiarare di avere più di 13 anni di età.
Quella gratuita, però, è solo una versione basic di Discord. Vi è infatti la possibilità di sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale per avere accesso a funzionalità video e audio avanzate.
Gli abbonamenti hanno diversi costi:
Ora che sai come funziona Discord non ti resta che collegarti ad una rete Internet senza limiti di traffico ed entrare a far parte della community più tecnologica che ci sia!