
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Shopify è una piattaforma di e-commerce lanciata da una società canadese che permette a qualsiasi imprenditore di creare un negozio virtuale e cominciare a vendere prodotti online. La piattaforma è semplice e può essere usata da chiunque: grazie ad un’interfaccia user friendly e ad una gestione intuitiva, infatti, può essere facilmente utilizzata anche da chi non possiede grandi competenze tecniche. Vediamo in questo articolo come funziona Shopify.
La piattaforma, che opera in Italia dal 2016, ha più di 1 milione di negozi sparsi in 175 Paesi. Shopify aiuta il commercio elettronico e gli utenti sono parte attiva del processo di creazione e di vendita, perché realizzano personalmente il proprio negozio online (che è dotato di una URL personalizzata).
Grazie ad un software “SaaS” (Software as a Service), Shopify fornisce tutte le infrastrutture informatiche dell’e-commerce e lo mantiene aggiornato e operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a fronte di un canone mensile e di una piccola percentuale sulle vendite del negozio, che varia in base al piano scelto. I piani di abbonamento partono da 9 dollari al mese e ogni negozio è responsabile per la gestione delle sue vendite, della spedizione dei prodotti e dell’elaborazione dei pagamenti o dei rimborsi.
Iniziare ad usare Shopify è semplice. Innanzitutto bisogna effettuare la registrazione e la creazione di un account. A questo punto si può iniziare a realizzare un negozio online: si scelgono il tema e il layout, si modificano le impostazioni di base, si impostano le categorie merceologiche e si aggiungono i prodotti.
Un’altra impostazione necessaria riguarda la definizione delle forme di pagamento consentite. Un negozio Shopify è in grado di effettuare tutte le transazioni di pagamento necessarie: carte di credito, POS e molto altro. Una volta stabiliti anche i metodi di pagamento accettati, l’e-commerce è pronto per la pubblicazione.
Si può usare Shopify per gestire un e-commerce, oppure un negozio fisico vero e proprio che ha anche una presenza online. Shopify è utilizzato soprattutto per vendere dei prodotti fisici, ma si può usare anche per vendere dei servizi. La piattaforma, in sostanza, aiuta a promuovere l’attività di marketing, per trovare gli acquirenti giusti e incrementare le vendite dei propri prodotti.