
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, sfruttando la connessione Internet e senza condividere il proprio numero di telefono. Ma Telegram non è solo questo!
Questa applicazione ha moltissime funzionalità gratuite da scoprire: dalle chat segrete sino ai gruppi Telegram.
Partendo dalla chat, si nota subito come sia diversa dalle altre App di messaggistica. Per esempio, ancora prima che WhatsApp permettesse di inviare file di grandi dimensioni, Telegram aveva già introdotto con successo questa possibilità.
Ma quest’App non si accontenta delle sole chat normali: ecco una semplice guida su come funziona Telegram!
Tra le funzionalità segrete di Telegram ci sono sicuramente le chat segrete, tipologie di chat che utilizzano una crittografia end-to-end così che i messaggi possano essere letti soltanto da mittente e destinatario. Gli utenti non possono inoltrare i messaggi presenti all’interno della chat e, inserendo le impostazioni corrette, al termine del tempo stabilito i messaggi scompariranno dalla chat di entrambi.
Inoltre, Telegram permette di inviare anche nelle chat normali, foto e video che si autodistruggono.
I gruppi Telegram sono chat collettive alle quali possono partecipare fino a 200 utenti in contemporanea in cui ogni partecipante può inviare messaggi, file, note vocali, immagini, sticker e ogni altro contenuto consentito. Oltre i 200 iscritti (e fino a un massimo di 200 mila), i gruppi diventano supergruppi.
I gruppi possono abilitare i topic che funzionano come chat individuali, cioè come spazi separati per qualsiasi argomento in cui i membri sono liberi di parlare di qualsiasi argomento e utilizzare le loro funzioni preferite: per esempio, sondaggi, messaggi fissati e bot.
I bot sono applicazioni di terze parti sviluppate da programmatori esterni per interagire con gli utenti tramite messaggi, comandi e richieste in linea. Per esempio, possono essere utilizzati per moderare i gruppi, personalizzare le notifiche quando una news viene pubblicata, per inviare file o immagini da un servizio esterno, dare il benvenuto ai nuovi membri e così via.
I canali Telegram si differenziano dai gruppi perché a veicolare i messaggi è principalmente il creatore o l’amministratore. Solamente chi ha creato il canale e gli altri gestori possono inviare messaggi, mentre gli utenti ricevono senza poter commentare. Possono essere pubblici e consentire l’ingresso a chiunque voglia farne parte, oppure privati.
Esistono tantissimi canali per ogni tipologia di hobby e passione: libri, film, videogiochi, offerte di e-commerce, ultime notizie e tanto altro ancora. Le aziende, le organizzazioni e i professionisti hanno trovato in Telegram, infatti, un ottimo mezzo di comunicazione per poter inviare informazioni e notizie ai clienti.
Per entrare in un canale Telegram si può digitare il nome del canale sulla barra di ricerca della propria App.
Per i suoi 10 anni, questa applicazione ha ufficializzato l’estensione delle Storie nella parte superiore della pagina. Oltre a ospitare le menzioni e supportare l’uso delle due fotocamere, è possibile impostare la visibilità a tutti gli utenti, soltanto ai propri contatti oppure a una selezione ristretta. Inoltre, le storie possono essere messe in evidenza sul proprio profilo personale.
Storie, post, commenti, interazioni e il caricamento di file multimediali: questo servizio punta sempre di più a garantire un’esperienza da vero social network.
Adesso non ti resta che scoprire e provare tutte le altre funzionalità di questa applicazione!