
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
A seguito dei clamorosi casi di violazione della privacy, Zoom Cloud Meetings, l’app di videoconferenze molto utilizzata per meeting, webinar e chiamate di gruppo – soprattutto in questo periodo di pandemia da coronavirus – ha rilasciato un nuovo aggiornamento di sicurezza. La sua rapida crescita, infatti, non ha permesso di nascondere le fragilità della piattaforma e si sono verificati casi di hackeraggio. Ne parliamo in questo articolo.
Zoom Meetings & Chat è uno strumento molto apprezzato soprattutto perché consente di effettuare videoconferenze anche tra un numero considerevole di partecipanti.
Questa piattaforma è molto semplice da utilizzare. Una volta effettuato il download del programma Zoom Meetings e scelto il piano adatto alle proprie esigenze, basta selezionare la voce “Host a meeting“ o “New Meeting”. Il servizio caricherà una stanza virtuale e successivamente si potranno invitare i partecipanti attraverso una mail o un apposito link. Zoom Cloud Meetings funziona sia su computer desktop che su dispositivi mobile.
Zoom videoconferenze ha una versione Basic totalmente gratuita che consente di connettersi con un massimo di 100 partecipanti, per un tempo limitato di 40 minuti.
I piani a pagamento, invece, sono due:
La “giovane” app ha avuto una crescita esponenziale del numero di utenti ed utilizzatori durante la pandemia da coronavirus. Impreparata ad un’ascesa così rapida, l’app si è trovata incapace di sostenere l’improvviso successo rivelando non pochi problemi di sicurezza. Presa di mira dai cybercriminali, infatti, qualche tempo fa i suoi protocolli di crittografia sono stati bypassati.
Sulla piattaforma esiste un’impostazione predefinita che consente a qualsiasi partecipante alla riunione di condividere il proprio schermo senza l’autorizzazione dell’host. Questa funzione ha causato lo Zoombombing: la pratica di interrompere videoconferenze di vario genere, con messaggi stupidi, offensivi, razzisti o addirittura pornografici.
A danno ormai fatto, per mettersi al riparo, Zoom Cloud Meetings ha introdotto una serie di aggiornamenti sulla privacy che includono il supporto per la crittografia GCES AES a 256 bit e funzionalità per mettere in sicurezza le videoconferenze. L’aggiornamento Zoom 5.0, inoltre, introduce la possibilità di segnalare un utente, abilita la funzione sala d’attesa e le password di ingresso di default.