
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
In questa guida ti spiegheremo come impostare Google come motore di ricerca in modo davvero facile e veloce sul tuo browser Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Safari e anche su smartphone e tablet Android. Ecco come fare!
Per impostare Google come motore di ricerca su Internet Explorer 8 o successive clicca in alto a destra sull’icona a forma di ingranaggio e dal menu che si aprirà scegli “Gestione componenti aggiuntivi”. In basso clicca su “Trova altre barre degli strumenti ed estensioni” e scorri fino a trovare “Ricerca Google”. Poi premi “Aggiungi” e di nuovo “Aggiungi”. Torna sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e clicca su “Gestione componenti aggiuntivi”, poi in “Tipi di componenti aggiuntivi” fai clic su “Provider di ricerca” e fai clic su “Ricerca Google”. Infine clicca sulla voce “Imposta come predefinito” che compare in basso.
Se hai installato Google Chrome sul computer, la procedura da seguire è la seguente: avvia il tuo browser, clicca su “Menu” in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni. Trova la sezione Cerca e dal menù a tendina scegli “Imposta il motore di ricerca” da utilizzare per le ricerche omnibox, clicca su “Google” e il gioco è fatto.
Ora aggiungi Google come motore di ricerca anche su smartphone e tablet Android: fai tap sull’icona dell’app Chrome e vai su Menu in alto a destra. Fai tap su Impostazioni, trova la voce Motore di ricerca e seleziona Google. Le tue modifiche avranno effetto immediato!
Per impostare Google come motore di ricerca su Mozilla Firefox clicca sulle tre linee in orizzontale che trovi in alto a destra del tuo browser e seleziona “Opzioni”. Clicca sulla scheda Ricerca, trova “Motore di ricerca predefinito” e scegli Google.
La procedura è molto simile anche se usi Firefox su smartphone e tablet: trova le tre linee orizzontali, che stavolta si trovano in basso, fai tap su Impostazioni poi Ricerca e trova la sezione Motore di ricerca predefinito. Ora non devi far altro che selezionare Google e le modifiche verranno salvate in automatico.
Se usi Safari sul tuo computer e vuoi aggiungere Google come motore di ricerca avvia il tuo browser Apple cliccando su Safari e seleziona “Preferenze”. Ora clicca su “Cerca”, poi su “Motore di Ricerca” e seleziona “Google” dal menu a tendina.
Per impostare Google come motore di ricerca su iPhone, iPad e iPod Touch vai su “Impostazioni” e seleziona Safari dal menu, poi fai tap su Motore di ricerca e infine scegli Google dall’elenco che uscirà.