
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
In questa guida ti spiegheremo come impostare Google come motore di ricerca in modo davvero facile e veloce sul tuo browser Google Chrome, Mozilla Firefox, Internet Explorer, Safari e anche su smartphone e tablet Android. Ecco come fare!
Per impostare Google come motore di ricerca su Internet Explorer 8 o successive clicca in alto a destra sull’icona a forma di ingranaggio e dal menu che si aprirà scegli “Gestione componenti aggiuntivi”. In basso clicca su “Trova altre barre degli strumenti ed estensioni” e scorri fino a trovare “Ricerca Google”. Poi premi “Aggiungi” e di nuovo “Aggiungi”. Torna sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e clicca su “Gestione componenti aggiuntivi”, poi in “Tipi di componenti aggiuntivi” fai clic su “Provider di ricerca” e fai clic su “Ricerca Google”. Infine clicca sulla voce “Imposta come predefinito” che compare in basso.
Se hai installato Google Chrome sul computer, la procedura da seguire è la seguente: avvia il tuo browser, clicca su “Menu” in alto a destra e seleziona la voce Impostazioni. Trova la sezione Cerca e dal menù a tendina scegli “Imposta il motore di ricerca” da utilizzare per le ricerche omnibox, clicca su “Google” e il gioco è fatto.
Ora aggiungi Google come motore di ricerca anche su smartphone e tablet Android: fai tap sull’icona dell’app Chrome e vai su Menu in alto a destra. Fai tap su Impostazioni, trova la voce Motore di ricerca e seleziona Google. Le tue modifiche avranno effetto immediato!
Per impostare Google come motore di ricerca su Mozilla Firefox clicca sulle tre linee in orizzontale che trovi in alto a destra del tuo browser e seleziona “Opzioni”. Clicca sulla scheda Ricerca, trova “Motore di ricerca predefinito” e scegli Google.
La procedura è molto simile anche se usi Firefox su smartphone e tablet: trova le tre linee orizzontali, che stavolta si trovano in basso, fai tap su Impostazioni poi Ricerca e trova la sezione Motore di ricerca predefinito. Ora non devi far altro che selezionare Google e le modifiche verranno salvate in automatico.
Se usi Safari sul tuo computer e vuoi aggiungere Google come motore di ricerca avvia il tuo browser Apple cliccando su Safari e seleziona “Preferenze”. Ora clicca su “Cerca”, poi su “Motore di Ricerca” e seleziona “Google” dal menu a tendina.
Per impostare Google come motore di ricerca su iPhone, iPad e iPod Touch vai su “Impostazioni” e seleziona Safari dal menu, poi fai tap su Motore di ricerca e infine scegli Google dall’elenco che uscirà.