Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Quando e come attivare la navigazione in incognito

2 min
0:00
Ascolta
come navigare in incognito

come navigare in incognito

La navigazione in incognito (o privata) consente all’utente di navigare in internet utilizzando un browser senza che la propria attività possa essere tracciata dai siti che visitiamo e memorizzata nella cronologia. Oltre ad essere molto utile, questo tipo di navigazione a volte si rende necessaria per la sicurezza dell’utente e per proteggere la nostra privacy. Vediamo insieme in questo articolo quando e come navigare in incognito.

Cos’è la navigazione in incognito

La navigazione in incognito, come abbiamo detto, è una navigazione privata che serve a non farci tracciare dai siti che visitiamo. Utilizzando questa modalità, infatti, non vengono registrate informazioni come cronologia di ricerca, cookie, credenziali di accesso utilizzate durante la sessione e cronologia di download (questi ultimi, però, restano presenti nella memoria del dispositivo utilizzato). Anche se si sceglie di utilizzare la modalità navigazione privata, però,è bene tenere a mente che l’indirizzo IP del dispositivo.può essere tracciato dall’Internet Service Provider che fornisce la connessione, e che questo metodo non ci assicura affatto una totale protezione online.

Navigazione in incognito: quando è consigliata

La modalità in incognito, come abbiamo visto, non ci assicura una totale protezione online; ci sono comunque dei casi in cui questo tipo di navigazione è fortemente consigliata per tutelare la nostra privacy. Ecco i principali:

  • quando usiamo il computer di un’altra persona;
  • quando usiamo un computer in un luogo pubblico;
  • quando non vogliamo che vengano ricordati i dati di accesso ad un account;
  • quando usiamo una connessione non protetta;
  • quando dobbiamo effettuare una ricerca di prodotti e non vogliamo ricevere successivamente annunci pubblicitari collegati alla ricerca;
  • quando abbiamo la necessità di aprire contemporaneamente più account sullo stesso sito.

Come navigare in incognito

Attivare la navigazione anonima sui nostri browser è molto semplice e veloce. Vediamo i principali.

  • Per attivare la navigazione in incognito Chrome basta accedere al menù e cliccare sulla voce:“Nuova finestra di navigazione in incognito”.
  • La navigazione anonima su Firefox si attiva scegliendo nel menù la voce: “Finestra anonima”.
  • Nell’app Safari su Mac la navigazione in incognito si attiva selezionando “scegli File” e poi “Nuova finestra privata”.
  • La navigazione incognita su Opera, infine, si attiva scegliendo nel menu in alto a sinistra la voce “Nuova scheda riservata” o “Nuova finestra riservata”.

Insomma, se avete bisogno di tutelare la vostra privacy online bastano davvero pochi clic.