
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Se ti stai chiedendo come richiedere il bonus vacanza 2020, la risposta è molto semplice. Basta scaricare l’app IO e con pochi passaggi si invia la richiesta direttamente all’Agenzia delle Entrate. Vediamo in questo articolo come fare.
Con il Decreto Rilancio del 13 Maggio 2020, sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per finanziare il bonus vacanza. Con questa misura di sostegno al turismo interno dopo l’emergenza Covid-19 il Consiglio dei Ministri supporta le famiglie italiane affinché possano trascorrere le vacanze in Italia.
Con un contributo massimo di 500 euro gli italiani possono prenotare in tutte le strutture ricettive italiane che aderiscono all’iniziativa. Sul sito Italy HOTELS è presente un elenco con alcune delle strutture che accettano il voucher ma, ad ogni modo, prima di effettuare una prenotazione è consigliabile chiedere ai gestori la conferma che venga effettivamente accettato il bonus vacanze.
Il bonus ha validità dal 1 Luglio 2020 a 31 Dicembre 2020, può essere richiesto da un solo componente del nucleo familiare e per ottenerlo bisogna avere un I.S.E.E., ordinario o corrente, non superiore a 40.000 euro.
Per richiedere il bonus vacanze sarà necessario utilizzare “IO”, l’applicazione gratuita gestita da PagoPa.
La procedura per richiedere il bonus vacanza 2020 è semplice:
Una volta inviata la richiesta, se si ha diritto al bonus vacanza, comparirà in automatico la schermata dell’importo di cui si può usufruire:
Con l’attivazione del bonus, la cifra spettante sarà associata a un QR Code che andrà comunicato alla struttura turistica presso la quale si prenota che, a sua volta, inserirà i dati necessari sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Va detto che esistono alcune condizioni di utilizzo da osservare. Il bonus vacanza va speso in un’unica soluzione e presso un’unica struttura ricettiva. Può essere utilizzato esclusivamente dal richiedente oppure da altra persona purché sia appartenente allo stesso nucleo familiare. Infine la prenotazione del soggiorno non può essere effettuata su piattaforme online, come Booking e Airbnb.
Se invece hai deciso di non rinunciare ad una vacanza all’estero, scopri di più sull’App per viaggiare (sicuri) in Europa!