
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Natale si avvicina e non sai che regali scegliere? Esistono tantissime tipologie di regali di natale online, ma con la tecnologia non puoi sbagliare! La tecn...
Oggi parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è diventato di uso comune, soprattutto in ambito educativo. La Legge nº 170 dell’8 ottobre 2010 r...
Che sia per un weekend, un viaggio in compagnia, una cena oppure per gli abbonamenti alle piattaforme streaming come Netflix, capita spesso che ci sia qualcu...
Scopri tutti i passaggi completi per resettare, riavviare e fare backup dell’iPhone, in una guida semplicissima. Un dispositivo Apple, come l’iPhone, è noto ...
Se ti stai chiedendo come richiedere il bonus vacanza 2020, la risposta è molto semplice. Basta scaricare l’app IO e con pochi passaggi si invia la richiesta direttamente all’Agenzia delle Entrate. Vediamo in questo articolo come fare.
Con il Decreto Rilancio del 13 Maggio 2020, sono stati stanziati 2,4 miliardi di euro per finanziare il bonus vacanza. Con questa misura di sostegno al turismo interno dopo l’emergenza Covid-19 il Consiglio dei Ministri supporta le famiglie italiane affinché possano trascorrere le vacanze in Italia.
Con un contributo massimo di 500 euro gli italiani possono prenotare in tutte le strutture ricettive italiane che aderiscono all’iniziativa. Sul sito Italy HOTELS è presente un elenco con alcune delle strutture che accettano il voucher ma, ad ogni modo, prima di effettuare una prenotazione è consigliabile chiedere ai gestori la conferma che venga effettivamente accettato il bonus vacanze.
Il bonus ha validità dal 1 Luglio 2020 a 31 Dicembre 2020, può essere richiesto da un solo componente del nucleo familiare e per ottenerlo bisogna avere un I.S.E.E., ordinario o corrente, non superiore a 40.000 euro.
Per richiedere il bonus vacanze sarà necessario utilizzare “IO”, l’applicazione gratuita gestita da PagoPa.
La procedura per richiedere il bonus vacanza 2020 è semplice:
Una volta inviata la richiesta, se si ha diritto al bonus vacanza, comparirà in automatico la schermata dell’importo di cui si può usufruire:
Con l’attivazione del bonus, la cifra spettante sarà associata a un QR Code che andrà comunicato alla struttura turistica presso la quale si prenota che, a sua volta, inserirà i dati necessari sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Va detto che esistono alcune condizioni di utilizzo da osservare. Il bonus vacanza va speso in un’unica soluzione e presso un’unica struttura ricettiva. Può essere utilizzato esclusivamente dal richiedente oppure da altra persona purché sia appartenente allo stesso nucleo familiare. Infine la prenotazione del soggiorno non può essere effettuata su piattaforme online, come Booking e Airbnb.
Se invece hai deciso di non rinunciare ad una vacanza all’estero, scopri di più sull’App per viaggiare (sicuri) in Europa!