
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
I comfort di una casa intelligente sono infiniti. E i vantaggi, soprattutto economici, sono evidenti.
Lo sviluppo della domotica ha un impatto decisamente positivo sulla riduzione dei consumi energetici e dei costi in bolletta. Investire in una casa smart non è solo un trend, ma un nuovo modo di vivere sostenibile affidandosi alla tecnologia mediante la rete Wi-Fi. Scopriamo come risparmiare energia elettrica grazie alla domotica.
I comfort di una casa intelligente sono infiniti, tanto da spingere diversi proprietari ad approfittare di Bonus ed agevolazioni per ristrutturare le loro proprietà in chiave smart. E i vantaggi, soprattutto economici, sono evidenti.
I dati parlano chiaro:
Per risparmiare energia con la domotica è importante avvalersi di dispositivi e impianti in grado di collegarsi alla rete Wi-Fi di casa, come gli elettrodomestici intelligenti 2.0 e gli impianti di illuminazione e climatizzazione.
Vediamo alcuni dei principali ambiti che consentono un impiego della domotica per tagliare i costi in bolletta.
Un impianto di illuminazione che impatti positivamente sul risparmio energetico, è composto da lampadine a tecnologia LED poiché:
Unire la tecnologia LED alla domotica significa poter controllare le luci della propria casa, interne ed esterne, collegando ad internet l’impianto, così da poterlo gestire da remoto.
Sei fuori casa e pensi di aver lasciato la luce accesa? Controlla dal tuo smartphone tramite l’app dedicata e spegnila con un semplice click.
La domotica si serve di elettrodomestici 2.0 per risparmiare energia elettrica. In una casa davvero smart, non possono mancare gli elettrodomestici di ultima generazione, sempre connessi alla rete Wi-Fi e quindi sempre raggiungibili e gestibili anche da remoto. Qualche esempio?
E cosa possiamo dire di riscaldamento e climatizzazione della casa? Oltre a disporre di un comodo timer per l’accensione e lo spegnimento programmato in base alle nostre abitudini quotidiane, il riscaldamento può essere tenuto sotto controllo dal termostato intelligente, che permette di controllare la temperatura di tutte le stanze e di regolarla automaticamente in base alle variazioni rilevate. Stesso discorso per i climatizzatori smart che, connessi all’impianto domotico, vengono accesi e spenti tramite app.
Ti stai ancora chiedendo come risparmiare energia elettrica? Ti aiuta la domotica! Ora che ne sai di più, potrai iniziare a progettare la tua casa smart.