
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
I comfort di una casa intelligente sono infiniti. E i vantaggi, soprattutto economici, sono evidenti.
Lo sviluppo della domotica ha un impatto decisamente positivo sulla riduzione dei consumi energetici e dei costi in bolletta. Investire in una casa smart non è solo un trend, ma un nuovo modo di vivere sostenibile affidandosi alla tecnologia mediante la rete Wi-Fi. Scopriamo come risparmiare energia elettrica grazie alla domotica.
I comfort di una casa intelligente sono infiniti, tanto da spingere diversi proprietari ad approfittare di Bonus ed agevolazioni per ristrutturare le loro proprietà in chiave smart. E i vantaggi, soprattutto economici, sono evidenti.
I dati parlano chiaro:
Per risparmiare energia con la domotica è importante avvalersi di dispositivi e impianti in grado di collegarsi alla rete Wi-Fi di casa, come gli elettrodomestici intelligenti 2.0 e gli impianti di illuminazione e climatizzazione.
Vediamo alcuni dei principali ambiti che consentono un impiego della domotica per tagliare i costi in bolletta.
Un impianto di illuminazione che impatti positivamente sul risparmio energetico, è composto da lampadine a tecnologia LED poiché:
Unire la tecnologia LED alla domotica significa poter controllare le luci della propria casa, interne ed esterne, collegando ad internet l’impianto, così da poterlo gestire da remoto.
Sei fuori casa e pensi di aver lasciato la luce accesa? Controlla dal tuo smartphone tramite l’app dedicata e spegnila con un semplice click.
La domotica si serve di elettrodomestici 2.0 per risparmiare energia elettrica. In una casa davvero smart, non possono mancare gli elettrodomestici di ultima generazione, sempre connessi alla rete Wi-Fi e quindi sempre raggiungibili e gestibili anche da remoto. Qualche esempio?
E cosa possiamo dire di riscaldamento e climatizzazione della casa? Oltre a disporre di un comodo timer per l’accensione e lo spegnimento programmato in base alle nostre abitudini quotidiane, il riscaldamento può essere tenuto sotto controllo dal termostato intelligente, che permette di controllare la temperatura di tutte le stanze e di regolarla automaticamente in base alle variazioni rilevate. Stesso discorso per i climatizzatori smart che, connessi all’impianto domotico, vengono accesi e spenti tramite app.
Ti stai ancora chiedendo come risparmiare energia elettrica? Ti aiuta la domotica! Ora che ne sai di più, potrai iniziare a progettare la tua casa smart.