
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
In un momento storico in cui si sta sviluppando una crescente attenzione per l’ambiente, diventa sempre più frequente la scelta di spostarsi, specialmente in città, utilizzando mezzi di trasporto green come le bici elettriche – o biciclette a pedalata assistita – o il monopattino elettrico. A confermare che si tratta di una realtà ormai consolidata sono anche le diverse iniziative del Governo che incentivano i servizi di bike sharing e mettono a disposizione dei bonus per l’acquisto di bici elettriche. Ma non è sempre facile scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Vediamo in questo articolo quali caratteristiche osservare per acquistare una buona bici elettrica.
Per capire di cosa abbiamo realmente bisogno è importante innanzitutto fare una distinzione tra bici elettrica e bicicletta a pedalata assistita.
Le bici elettriche sono veicoli che funzionano grazie ad un motore alimentato da una batteria. In altre parole la struttura è quella di una bici normale, ma ha in più una batteria che consente il movimento. Esistono bici elettriche di fascia L1eA (che non superano i 25km/H e non possono essere considerate ciclomotori) e bici elettriche di fascia L1eB che, invece, raggiungono una velocità massima di 45km/h.
Le bici elettriche a pedalata assistita (o e-bike) hanno delle batterie al litio e sensori che calcolano la forza di pedalata. Infatti il motore elettrico entra in funzione soltanto pedalando e varia il suo contributo in base alla forza di pedalata. Se ne trovano di tutte le tipologie: da passeggio, da corsa e mountain bike, e possono essere prodotte anche in versione pieghevole. Il motore di questo tipo di bici si spegne oltre i 25km/h,.
Quando si deve scegliere una bici elettrica o una bici a pedalata assistita bisogna valutare, con l’aiuto di un esperto, diverse caratteristiche: tipo di utilizzo, lunghezza e tipologia del percorso, necessità di alternare il percorso con l’uso di mezzi pubblici, etc.
Tra le caratteristiche da valutare ci sono certamente:
Infine, parliamo di costi. Il prezzo di una bici elettrica o di una bici a pedalata assistita può variare molto in base alle caratteristiche sopra citate. Il prezzo di una “buona” bici elettrica può partire da poco meno di 1000 euro per i modelli più basilari a salire.
Dal momento che si tratta di un veicolo che (nella maggior parte dei casi) acquistiamo per migliorare il nostro stile di vita, al momento della scelta è consigliabile valutare accuratamente le opzioni e preferire un prodotto di qualità.