
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Premesso che ricorrere a traduttori automatici non è sempre la scelta giusta, vi sono anche casi in cui tradurre una pagina web non richiede l’aiuto di traduttori professionisti.
Si tratta, in particolare, di situazioni in cui è necessario raccogliere velocemente dati o informazioni che, per chi non conosce bene un’altra lingua, risulterebbero difficili da reperire se non proprio inaccessibili. Se è vero, infatti, che masticare un po’ di inglese permette comunque molto spesso di cavarsela riuscendo a comprendere il senso generale di una frase, vi sono lingue in cui anche questo diventa impossibile.
Per fortuna che a venire in aiuto vi sono gli stessi motori di ricerca Chrome, Firefox o Safari.
Se vi state chiedendo come tradurre una pagina web utilizzando proprio uno di questi motori di ricerca, ecco la risposta.
Innanzitutto, come già annunciato, l’utilizzo di traduttori automatici deve essere sempre contestualizzato: se vi serve una traduzione accurata, precisa e grammaticalmente impeccabile è meglio rinunciare subito. Se, invece, ci si vuole fare solo un’idea delle informazioni contenute in una pagina web, utilizzando Chrome è possibile ottenere risultati soddisfacenti grazie alla Google Toolbar istallata nella parte superiore dello schermo che contiene un comodo pulsante traduci. Vi è inoltre un servizio di traduzione automatica fornita sempre da Chrome che permette di leggere già i risultati di una ricerca in italiano. In tal caso, scegliendo l’opzione “traduci sempre” sarà possibile usufruire di questo servizio ogni volta che si vuole visitare quel sito in lingua straniera (sempre che detta lingua si supportata).
E come faccio a tradurre una pagina web in italiano utilizzando un altro motore di ricerca?
È molto semplice: con Firefox, ad esempio, è possibile scaricare uno dei tanti componenti aggiuntivi appositamente pensati per la traduzione. È il caso, in particolare, di Google Translator per Firefox che permette di tradurre velocemente una pagina web in italiano premendo il pulsante con la T che apparirà nella parte destra della barra di navigazione.
La risposta alla domanda come tradurre una pagina web in italiano utilizzando Safari è, infine, più o meno la stessa. Anche in questo caso, infatti, è possibile selezionare tra le varie estensioni quella giusta per ottenere una traduzione automatica.
Tutti e tre i principali motori di ricerca, dunque, consentono di avere una traduzione immediata di pagine web o siti in lingue diverse dall’italiano. I risultati, tuttavia, non sono esenti da errori che, è bene ricordare, sono a loro volta individuati e penalizzati dai motori di ricerca. Niente copia e incolla, allora, a meno di una revisione accurata da parte di un professionista.