
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Partire per le vacanze è bello ma farlo dopo aver individuato un volo low cost diretto verso la meta dei propri sogni è ancora meglio. Bonus vacanze a parte, c’è un altro modo per viaggiare risparmiando. Ecco perché ti consigliamo di leggere questo articolo in cui parliamo delle migliori app del settore: Skyscanner, Kayak e non solo.
Pur facendo parte del gruppo Trip.Com, Skyscanner è un motore di ricerca dedicato ai voli, completamente indipendente, con app disponibile per device Apple e Android ed è stato fondato nel 2001 da tre esperti IT, Gareth Williams, Barry Smith e Bonamy Grimes. L’idea venne proprio a Gareth, stanco delle difficoltà nel trovare voli economici verso mete sciistiche (la sua passione).
Oggi il sito conta 60 milioni di visitatori all’anno ed è tradotto in 32 lingue, comprese cinese, russo, giapponese, portoghese, polacco, spagnolo e italiano. Insomma chi si pone domande del tipo “come trovare voli economici senza data?”, su questo sito trova ottime risposte.
Sia l’utilizzo dell’app che del sito è estremamente facile e intuitivo. Trovare i voli più economici non è mai stato così semplice.
Se invece, ad esempio, vuoi trovare voli economici ad agosto, ma non hai già in mente una meta precisa, puoi anche effettuare una ricerca senza impostare l’aeroporto di arrivo.
Un’altra piattaforma con app dedicata decisamente interessante è senz’altro Kayak . Un motore di ricerca dedicato ai viaggiatori (non limitato soltanto ai voli), fondato nel 2004 per Kayak Software Corporation dagli stessi ideatori di Expedia, Travelocity e Orbitz.
Nel 2009 la rivista “Time” ha inserito il sito tra i migliori 50 al mondo.
Anche in questo caso il funzionamento è facilissimo. Interessante notare che Kayak è capace di segnalare le migliori opzioni non solo riguardo ai voli, ma anche a hotel, auto a noleggio, ristoranti e pacchetti vacanza.
Con l’app puoi, tra l’altro:
Insomma, davvero niente male!
Edreams è un’agenzia di viaggio che ha le sue sedi principali a Milano e Barcellona.
Grazie a sistemi di prenotazione come Amadeus, Galileo, Sabre e Worldspan, il sistema è capace di comparare e filtrare i risultati.
L’app consente di:
Insomma, più che un’App è una vera e propria agenzia di viaggi online.
Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo con i tuoi contatti e continua a seguire il nostro blog per restare aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo delle app!