Vai al contenuto
Torna a Business

Come funziona Skype for Business? Ecco le novità

2 min
0:00
Ascolta
skype for business come funziona

skype for business come funziona

Skype for Business è la versione del noto applicativo declinata per le aziende che consente una gestione centralizzata delle comunicazioni tra i dipendenti e con i clienti. In questo articolo ti spieghiamo cos’è, come scaricare Skype for business e come funziona.

Skype for business: come funziona

Skype for business è un software per le aziende. Ma quali sono le funzioni che facilitano le comunicazioni tra dipendenti e con i clienti?

Una delle principali caratteristiche di questa versione software è rappresentata dal collegamento con le app di Office. Questa integrazione rende ancora più efficiente lo strumento, che rappresenta una soluzione assolutamente completa per la gestione delle riunioni.
Skype for business consente infatti di pianificare o attivare con un click un numero illimitato di meeting in cui, tra le altre cose, è possibile:

  • coinvolgere contestualmente fino ad un massimo di 250 persone;
  • utilizzare il pacchetto office integrato e caricare dei power point con strumenti interattivi,
  • registrare le riunioni,
  • utilizzare una lavagna condivisa e un’ampia serie di altri strumenti collaborativi,
  • archiviare online file fino a 1TB a cui poter accedere da qualsiasi luogo e dispositivo.

Una funziona particolarmente apprezzata dell’applicazione è la condivisione schermo. Skype for Business consente infatti di condividere lo schermo o un file con gli altri partecipanti ad un meeting, permettendo di assumere il controllo o di concederlo agli altri.

Skype for business: prezzo

A differenza della versione “privata” che è gratuita, Skype for Business è invece a pagamento. Il prezzo di Skype for Business è di 2€ al mese per ogni utente aggiunto alla lista dell’azienda..

Questa versione di Skype è utile per aziende con più di 20 dipendenti: per quelle più piccole è sufficiente la versione gratuita.

Come scaricare Skype for Business

Per cominciare ad utilizzare Skype for Business occorre accedere al sito ufficiale ed effettuare il download del software disponibile per PC (sono disponibili anche delle versioni per iOS e Android). Le comunicazioni e le autorizzazioni saranno gestite dall’account amministratore, che dovrà innanzitutto occuparsi di creare un profilo aziendale, poi dovrà creare degli account per i singoli dipendenti che vorrà aggiungere.
L’implementazione è semplice e guidata. E, in caso di difficoltà, basta affidarsi al servizio di assistenza telefonica e web attiva 24 ore su 24!