Vai al contenuto
Torna a Business

Come vendere su Amazon da Privato?

3 min
0:00
Ascolta
vendere su Amazon da Privato

vendere su Amazon da Privato

Non tutti sanno che Amazon, gigante statunitense dell’e-commerce, consente a chiunque – non solo ai commercianti di professione – di vendere qualcosa online.
In effetti, vendere su Amazon da privato è molto più facile di quanto si possa pensare. Basta avere un account e inserire sulla piattaforma Amazon Marketplace gli oggetti di cui ci si vuole disfare, creando una vera e propria inserzione.

Vendere da privato su Amazon: vantaggi

Possiedi vecchi giochi, oggetti, regali che non vuoi tenere? Hai una collezione che desideri vendere per ricavare qualche soldo e ti stai chiedendo come vendere su Amazon da privato? La piattaforma di Bezos in questi casi offre diversi vantaggi.

  • Il primo è quello di non avere intermediari,
  • il secondo è che non vi è alcun bisogno di Partita Iva o di qualche particolare certificazione.

Descrizione del prodotto da vendere su Amazon

Un aspetto importante da non trascurare, però, è quello di scrivere una descrizione del prodotto da vendere che sia il più possibile accattivante e convincente. In questo caso, è possibile utilizzare anche ciò che viene suggerito dall’Amazon Search Optimization per far sì che il tuo annuncio abbia maggiore visibilità e, di conseguenza, maggiori probabilità di essere preso in seria considerazione da potenziali compratori.

Iscrizione ad Amazon per vendere da privato

Vendere da privato su Amazon, inoltre, richiede l’iscrizione sulla piattaforma come venditore abilitato. Se sei già registrato come compratore, il procedimento è facilissimo; in alternativa sarà necessario effettuare una vera e propria registrazione inserendo i propri dati.

Descrizione dell’oggetto da vendere su Amazon

Una volta compiuti questi semplici passi, bisognerà specificare in che condizioni versa l’oggetto che si vuole vendere, poi il prezzo e, infine, le modalità di spedizione all’eventuale compratore. In questo modo gli utenti potenzialmente interessati all’oggetto avranno un’idea precisa non solo di ciò che stanno comprando ma anche dei metodi di spedizione.

Prezzo dell’oggetto e commissione da pagare

Ovviamente, per quanto riguarda il prezzo, è bene ricordare che per vendere su Amazon da privato vi è una piccola commissione da pagare; in particolare, se si è scelto il profilo di venditore semplice, ogni inserzione avrà un costo contenuto (0.99 euro) per un massimo di 40 oggetti ogni 30 giorni, e commissioni che possono variare dal 7 al 15% sul costo finale.

Scelta del metodo di pagamento

Infine, prima di completare il form di vendita, bisogna ricordarsi di aggiungere il metodo di pagamento con cui si intende ricevere i soldi. In questo modo, una conclusa la compravendita, si potranno ricevere direttamente i soldi sulla propria carta di credito o sul conto corrente bancario.

 

Una curiosità su Amazon…
Sai che Amazon è uno dei uno dei tre colossi tecnologici che guidano la top 5 dei brand che valgono di più al mondo?