Vai al contenuto
Torna a Software e App

Come comprimere e zippare una cartella?

2 min
0:00
Ascolta
Come zippare una cartella

Come zippare una cartella

Le ragioni per chiedersi come zippare una cartella possono essere molteplici e, se non si è pratici di informatica, tutto, a cominciare dal termine, può apparire alquanto astruso. Se, ad esempio, una cartella contiene file molto pesanti, in tal caso sarà utile zipparla, ovvero, comprimerla per renderla più leggera. E anche tutti coloro che hanno necessità di archiviare file come foto, video, film in alta definizione eccetera si saranno chiesti almeno una volta: “come posso zippare una cartella”? Vediamo dunque nel dettaglio i metodi migliori e più accreditati al momento per raggiungere lo scopo con pochi click.

Comprimere un file: Mac vs Windows

Per prima cosa, vi è una certa differenza tra gli utenti Mac e Windows. I secondi, infatti, saranno costretti a scaricare un programma pensato proprio per zippare cartelle, mentre i primi troveranno nell’elenco delle Utility già presenti sul Mac uno strumento dedicato alla compressione di file.

Come zippare una cartella su Windows

In ogni caso, anche per chi utilizza un pc Windows la vita non sarà poi così difficile, anzi. Vi sono online moltissimi programmi gratuiti che svolgono egregiamente il lavoro di compressione in pochi attimi. Basta sceglierne uno come 7-Zip o Hamster Free Zip Archiver , cliccare su download e istallare il contenuto sul proprio pc. Una volta effettuate queste semplici operazioni basterà cliccare sul file da zippare e aggiungerlo all’archivio nel caso di 7-Zip o trascinarlo in una finestra di compressione nel caso di Hamster Free Zip Archiver. Anche se i procedimenti sono leggermente diversi il risultato non cambia.

Come zippare una cartella su Mac?

L’Utility Compressione fornita di serie dalla Apple permette di rendere più leggera una cartella o un file cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando la funzione Comprimi. A questo punto apparirà un file con la cartella compressa che porta lo stesso nome della cartella originale con, in aggiunta, la terminazione .zip (ad esempio cartellacompressa.zip). Il tutto richiede appena qualche secondo e aiuta a salvare spazio e a creare archivi più snelli e facili da condividere.

TAGS: