
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Le ragioni per chiedersi come zippare una cartella possono essere molteplici e, se non si è pratici di informatica, tutto, a cominciare dal termine, può apparire alquanto astruso. Se, ad esempio, una cartella contiene file molto pesanti, in tal caso sarà utile zipparla, ovvero, comprimerla per renderla più leggera. E anche tutti coloro che hanno necessità di archiviare file come foto, video, film in alta definizione eccetera si saranno chiesti almeno una volta: “come posso zippare una cartella”? Vediamo dunque nel dettaglio i metodi migliori e più accreditati al momento per raggiungere lo scopo con pochi click.
Per prima cosa, vi è una certa differenza tra gli utenti Mac e Windows. I secondi, infatti, saranno costretti a scaricare un programma pensato proprio per zippare cartelle, mentre i primi troveranno nell’elenco delle Utility già presenti sul Mac uno strumento dedicato alla compressione di file.
In ogni caso, anche per chi utilizza un pc Windows la vita non sarà poi così difficile, anzi. Vi sono online moltissimi programmi gratuiti che svolgono egregiamente il lavoro di compressione in pochi attimi. Basta sceglierne uno come 7-Zip o Hamster Free Zip Archiver , cliccare su download e istallare il contenuto sul proprio pc. Una volta effettuate queste semplici operazioni basterà cliccare sul file da zippare e aggiungerlo all’archivio nel caso di 7-Zip o trascinarlo in una finestra di compressione nel caso di Hamster Free Zip Archiver. Anche se i procedimenti sono leggermente diversi il risultato non cambia.
L’Utility Compressione fornita di serie dalla Apple permette di rendere più leggera una cartella o un file cliccandoci sopra con il tasto destro e selezionando la funzione Comprimi. A questo punto apparirà un file con la cartella compressa che porta lo stesso nome della cartella originale con, in aggiunta, la terminazione .zip (ad esempio cartellacompressa.zip). Il tutto richiede appena qualche secondo e aiuta a salvare spazio e a creare archivi più snelli e facili da condividere.