
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Finalmente si passa dai social network, con il loro mondo virtuale, a quello reale grazie a ComeHome!, la prima app tutta italiana che serve a socializzare ed organizzare feste a casa tua con persone che hanno interessi simili ai tuoi.
Nata a Milano, capitale della moda, della socializzazione e degli eventi ad ogni ora del giorno e della notte, ComeHome! è una startup creata dal giovane ingegnere gestionale Daniele Chierchia insieme ad altri tre amici. Ad oggi si sono registrati all’app più di 3.500 utenti ed entro la fine dell’anno l’obiettivo è quello di raggiungere la cifra record di 30mila persone.
L’idea è nata dalla volontà di questo gruppo di amici di creare una piattaforma social dove mettere in connessione persone sconosciute che condividono però gli stessi interessi e gusti. Perché quindi non dare a tutti la possibilità di conoscersi dal vivo per una serata diversa durante la quale fare amicizia?
ComeHome! è una specie di Airbnb degli eventi dove oltre alla casa sono a disposizione degli utenti anche cene, musica live, mostre d’arte, corsi di yoga e molto altro. Visitando il sito ufficiale sarete accolti dal claim accattivante che vi inviterà a conoscere nuovi amici in esclusivi eventi ospitati in casa di host selezionati. Ogni utente può infatti organizzare periodicamente cene, aperitivi, feste e molti altri eventi informali a casa propria, semplicemente mettendo un annuncio online. Per partecipare sarà sufficiente scegliere il format che fa al caso tuo, leggere tutti i dettagli dell’evento ed accreditarti. A quel punto riceverai tutte le informazioni necessarie per raggiungere la casa dell’host e portare chi vuoi. “Goditi l’esperienza e conosci facilmente nuovi amici – si legge nell’homepage – in un luogo dove è facile interagire come la casa. Incontra persone simile a te: socievoli, aperte e della tua età con cui condividere le tue passioni”. Seleziona subito la tua città tra Milano, Roma, Torino e Bologna, tante altre sono in arrivo – anche Londra entro il 2018 – per farti conoscere gente nuova durante eventi perfetti per te.
Gli utenti già iscritti sono entusiasti del format: c’è chi durante il FuoriSalone di Milano ha addirittura organizzato un festival di 3 giorni a casa, il “FuoriBalcone” a cui ha partecipato tanta gente sorridente che aveva davvero voglia di fare amicizia. ComeHome! è l’app perfetta per i timidi o per chi si trova lontano da casa e ha voglia di conoscere gente interessante in modo divertente andando ad una festa in casa, aperta a tutti coloro che hanno fatto la prenotazione su Internet. “Il sistema è molto semplice – ha raccontato il creatore dell’app Daniele Chierchia – perché all’interno della piattaforma ogni utente può creare il suo format personale di evento aggiungendo una descrizione e specificando il numero di posti disponibili. Quello che facciamo noi è solo dare la possibilità a persone con interessi simili di conoscersi partecipando alla stessa serata”. Per ogni partecipante la piattaforma digitale prende circa 2 euro di contributo e la startup è aperta a collaborazioni per offrire ancora più servizi agli host registrati. Inoltre, iscrivendosi ad EasyFell – un altro esempio di inventiva milanese – chi ha organizzato un evento in casa potrà avere le pulizie gratuite il giorno dopo.
“ComeHome! è inclusione – hanno detto i 4 fondatori del sito – ad ogni evento i partecipanti cercano sempre di dare il meglio di loro stessi e sono sempre molto aperti a conoscere nuove persone, in totale contrapposizione con quello che succede in discoteca o nei bar dove il gruppo di persone che già si conosce, difficilmente si apre a nuove conoscenze. I nostri host sono sempre più creativi e capaci di inventarsi format di ogni tipo e per ogni interesse”.
Provare per credere.