
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Una delle funzionalità più richieste di Instagram è senz’altro quella del repost story Instagram: cioè la ricondivisione delle Storie. Dopo una lunga attesa, finalmente gli sviluppatori della piattaforma hanno dato agli utenti la possibilità di farlo, seppur con alcune limitazioni. Ma esistono anche altri stratagemmi per farlo più liberamente. Allora, come condividere storie su Instagram? In questo articolo vediamo diversi modi per farle il repost Story.
La piattaforma ti consente di fare il repost Story su Instagram quando un tuo contatto ti tagga all’interno di una sua Storia. In questo caso puoi repostare la Storia Instagram come se fosse tua. Quando qualcuno ti tagga, infatti, ricevi in automatico un messaggio che ti avvisa, dandoti la possibilità di ricondividere le Storie e modificarle.
E se volessi repostare una Storia IG in cui non sei stato taggato? Con alcuni stratagemmi puoi fare anche questo. Il primo modo (un po’ artigianale) che hai a disposizione è quello di fare uno screenshot della storia. Il secondo, più efficace, è quello di utilizzare un app (come Story Saver o Story Repost) che ti consenta di effettuare il download delle Storie su PC o smartphone, in modo da ricondividerle sul tuo profilo.
Se non vuoi che scompaia dopo 24 ore, puoi sempre ricondividere la tua Storia IG come post. Per farlo basta fare tap sull’icona con i tre pallini e, nel menu, opzionare il comando “Condividi come post”, che ti permette anche di effettuare modifiche.
Per condividere come post una Storia Instagram pubblicata da altri utenti, invece, devi prima salvare la Storia nella Galleria o nel Rullino, e poi devi ricaricarla attribuendo il credit.
Un altro escamotage per evitare che la tua Storia non sia più visibile dopo un giorno è quello di repostarla, mettendola in evidenza. Per farlo, vai sul pulsante “+” che appare nella sezione “Contenuti in evidenza” della Storia e seleziona una delle Storie che hai creato, oppure accedi all’archivio dei contenuti, premendo sull’icona dell’orologio, e trova la tua storia da mettere in evidenza.
Scopri anche come visualizzare le Instagram Stories senza essere scoperti.