
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Una delle funzionalità più richieste di Instagram è senz’altro quella del repost story Instagram: cioè la ricondivisione delle Storie. Dopo una lunga attesa, finalmente gli sviluppatori della piattaforma hanno dato agli utenti la possibilità di farlo, seppur con alcune limitazioni. Ma esistono anche altri stratagemmi per farlo più liberamente. Allora, come condividere storie su Instagram? In questo articolo vediamo diversi modi per farle il repost Story.
La piattaforma ti consente di fare il repost Story su Instagram quando un tuo contatto ti tagga all’interno di una sua Storia. In questo caso puoi repostare la Storia Instagram come se fosse tua. Quando qualcuno ti tagga, infatti, ricevi in automatico un messaggio che ti avvisa, dandoti la possibilità di ricondividere le Storie e modificarle.
E se volessi repostare una Storia IG in cui non sei stato taggato? Con alcuni stratagemmi puoi fare anche questo. Il primo modo (un po’ artigianale) che hai a disposizione è quello di fare uno screenshot della storia. Il secondo, più efficace, è quello di utilizzare un app (come Story Saver o Story Repost) che ti consenta di effettuare il download delle Storie su PC o smartphone, in modo da ricondividerle sul tuo profilo.
Se non vuoi che scompaia dopo 24 ore, puoi sempre ricondividere la tua Storia IG come post. Per farlo basta fare tap sull’icona con i tre pallini e, nel menu, opzionare il comando “Condividi come post”, che ti permette anche di effettuare modifiche.
Per condividere come post una Storia Instagram pubblicata da altri utenti, invece, devi prima salvare la Storia nella Galleria o nel Rullino, e poi devi ricaricarla attribuendo il credit.
Un altro escamotage per evitare che la tua Storia non sia più visibile dopo un giorno è quello di repostarla, mettendola in evidenza. Per farlo, vai sul pulsante “+” che appare nella sezione “Contenuti in evidenza” della Storia e seleziona una delle Storie che hai creato, oppure accedi all’archivio dei contenuti, premendo sull’icona dell’orologio, e trova la tua storia da mettere in evidenza.
Scopri anche come visualizzare le Instagram Stories senza essere scoperti.