
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Una delle funzionalità più richieste di Instagram è senz’altro quella del repost story Instagram: cioè la ricondivisione delle Storie. Dopo una lunga attesa, finalmente gli sviluppatori della piattaforma hanno dato agli utenti la possibilità di farlo, seppur con alcune limitazioni. Ma esistono anche altri stratagemmi per farlo più liberamente. Allora, come condividere storie su Instagram? In questo articolo vediamo diversi modi per farle il repost Story.
La piattaforma ti consente di fare il repost Story su Instagram quando un tuo contatto ti tagga all’interno di una sua Storia. In questo caso puoi repostare la Storia Instagram come se fosse tua. Quando qualcuno ti tagga, infatti, ricevi in automatico un messaggio che ti avvisa, dandoti la possibilità di ricondividere le Storie e modificarle.
E se volessi repostare una Storia IG in cui non sei stato taggato? Con alcuni stratagemmi puoi fare anche questo. Il primo modo (un po’ artigianale) che hai a disposizione è quello di fare uno screenshot della storia. Il secondo, più efficace, è quello di utilizzare un app (come Story Saver o Story Repost) che ti consenta di effettuare il download delle Storie su PC o smartphone, in modo da ricondividerle sul tuo profilo.
Se non vuoi che scompaia dopo 24 ore, puoi sempre ricondividere la tua Storia IG come post. Per farlo basta fare tap sull’icona con i tre pallini e, nel menu, opzionare il comando “Condividi come post”, che ti permette anche di effettuare modifiche.
Per condividere come post una Storia Instagram pubblicata da altri utenti, invece, devi prima salvare la Storia nella Galleria o nel Rullino, e poi devi ricaricarla attribuendo il credit.
Un altro escamotage per evitare che la tua Storia non sia più visibile dopo un giorno è quello di repostarla, mettendola in evidenza. Per farlo, vai sul pulsante “+” che appare nella sezione “Contenuti in evidenza” della Storia e seleziona una delle Storie che hai creato, oppure accedi all’archivio dei contenuti, premendo sull’icona dell’orologio, e trova la tua storia da mettere in evidenza.
Scopri anche come visualizzare le Instagram Stories senza essere scoperti.