
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Nell’era dell’avanzamento tecnologico e informatico in cui sempre più persone utilizzano internet, i nostri vocabolari si sono riempiti di sigle e parole nuove, nella maggioranza dei casi inglesi. Non è detto, però, che tutti ne conoscano automaticamente il significato, come avviene in particolare nel caso di nomi che indicano qualcosa di specifico, non di utilizzo comune. Ed è proprio quello che succede, ad esempio, per la sigla VPN: cos’è questa sigla semi-sconosciuta?
Per rispondere a questa domanda è prima di tutto necessario sapere per cosa stanno le lettere V, P e N: Virtual Private Network, ovvero, rete privata e virtuale. In altre parole, si tratta di un network di comunicazione tra un determinato numero di soggetti, ad esempio i dipendenti di un’azienda, che si appoggia su una rete pubblica e condivisa come internet. In tal modo, per l’azienda in questione, è possibile tagliare i costi che si dovrebbe sostenere nel caso di vere e proprie linee private prese a noleggio.
Se vi siete mai chiesti cos’è una VPN, dunque, o se siete stati assunti da poco da un’azienda che utilizza questo tipo di tecnologia informativa, niente paura: la rete che utilizzerete funziona proprio come una normale connessione web. Trattandosi, in realtà, di una rete locale protetta che collega tra loro diversi siti, appartenenti alla stessa azienda ma che possono trovarsi anche a molta distanza uno dall’altro, vi sono alcuni vantaggi come quello della maggiore sicurezza.
E, sempre a proposito di cos’è una connessione VPN, è utile precisare che utilizzando questo tipo di rete sarà possibile avere accesso da remoto, ad esempio da casa, a file e cartelle o alla posta elettronica aziendale senza problemi. In conclusione, potremmo dire allora che la VPN serve proprio a rendere più facile e sicuro il lavoro svolto dai dipendenti di un’azienda. Tuttavia, è ovvio che per collegarsi sarà necessario creare un accesso dedicato e codificato, in modo da rendere molto più difficili e improbabili violazioni di vario genere e avere quindi una rete più sicura.