
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
La maggior parte delle app sul mercato richiede una connessione a internet pressoché costante che comporta un inevitabile consumo di dati. In assenza di una connessione wifi illimitata da sfruttare, però, questo può rappresentare un problema. Perciò, per evitare di ritrovarsi senza traffico Internet, è importante prestare attenzione al consumo dei dati. In questa guida scopriamo le 5 app che consumano di più e come fare per ridurre il consumo dei dati.
Per limitare il consumo dati da mobile esistono alcuni trucchetti utili da mettere in pratica sul tuo dispositivo. Il procedimento per tenere sotto controllo il consumo dati e per attivare queste impostazioni è differente per iOS e Android.
In generale, la lista è organizzata in ordine decrescente in base al consumo delle singole app: da quella che consuma di più a quelle che consumano meno. Cliccando su ogni app, potrai avere maggiori informazioni sui consumi effettuati.
Vuoi avere il pieno controllo sul consumo dei dati del tuo dispositivo, che sia uno smartphone, un pc o una smart tv? Devi sapere che le app che consumano più dati sono le app di streaming video e musica, i giochi e i social media, che restano attivi in background.
Diamo un’occhiata alle 5 app che consumano di più e scopriamo come ridurre il consumo dati.
Facebook è l’app di social media che consuma più dati perché, come abbiamo già visto, resta attiva in background per inviare notifiche e messaggi. Se usata in modo costante, il consumo dati medio si aggira intorno a 1,5 MB al minuto.
Per ridurre il consumo dati di Facebook è possibile intervenire sulla riproduzione dei video in automatico, modificando la qualità di visualizzazione e la quantità di dati mobili da usare.
Per ottimizzare l’utilizzo dei dati, dovrai:
Instagram è un’altra applicazione che sfrutta molta connessione internet. Per ridurre i consumi, è possibile selezionare una modalità di risparmio dati che consente al tuo dispositivo di caricare video in automatico solo durante l’utilizzo effettivo dell’app o se sei connesso ad una rete Wi-Fi.
Per attivare la modalità di risparmio dei dati, dovrai:
Anche su YouTube è possibile attivare l’impostazione di Risparmio dati. Per attivarla da mobile dovrai:
Inoltre, per ridurre il consumo dati, puoi modificare manualmente anche la qualità del video che stai guardando su un computer, sulla TV o su un dispositivo mobile oppure puoi modificare la qualità per tutti i video.
Per modificare la qualità del video durante la proiezione sulla TV:
Anche Netflix, così come le altre app di streaming video, consuma molti dati perché riproduce video molto pesanti.
Per ridurre il consumo dati da mobile, è possibile impostare la riproduzione video e i download solo tramite Wi-Fi. Ecco come fare:
Per ridurre il consumo dati su Spotify, è possibile ridurre la qualità della musica e disabilitare i Canvas. Per attivare il risparmio dati, dovrai entrare nel tuo profilo Spotify, cliccare sulla rotella delle impostazioni in alto a destra e attivare la prima voce: “Risparmio dati”.
Se usi spesso il tethering sul tuo PC con la rete dati del cellulare come modem, dovrai scoprire le app che consumano di più sul PC, che sia Windows o MacOS.
Per vedere le app che consumano più dati su Windows dovrai:
Windows ti consente di attivare una soglia di dati massima da utilizzare per il dispositivo mensile (inserirai quale giorno del mese vuoi azzerare il conteggio), a consumo (puoi selezionare quanti giorni prima della scadenza ricevere il reminder) o illimitato. Seleziona la soglia che preferisci.
Puoi anche verificare il consumo dei dati in tempo reale usando lo strumento “gestione attività”: cercalo nel menu Start, clicca su “Più dettagli” per vedere tutti i processi attivi sul tuo pc e clicca sulla categoria “Rete” per organizzare i processi in base al consumo di dati mobili.
Per verificare i consumi sui dispositivi MacOS, dovrai:
Guardare un film o una serie tv su una Smart TV o tramite Chromecast è davvero piacevole ma, se non si dispone di una connessione Internet illimitata, questa attività può consumare molto traffico.
Il consumo di dati dipende molto dalla risoluzione video. Per video UHD in 4K si consumano fino a 7 GB l’ora per dispositivo!
Se hai una Smart TV e non hai una connessione Internet senza limiti devi tenere sotto controllo:
Il Chromecast, cioè il dispositivo di Google che consente di trasferire i contenuti in streaming da un device alla TV, può utilizzare fino a 15 GB del tuo traffico dati al mese anche in background. Per evitare questo spreco di dati mobili, dovrai disattivare la funzione di creazione di sfondi: ovvero le immagini in alta risoluzione che vengono scaricate ogni 30 secondi e usate come salvaschermo.
Per farlo, hai due opzioni:
In conclusione, ci sono alcuni piccoli consigli che possono esserti utili se riscontri un consumo anomalo del traffico dati.
Primo fra tutti, se hai un dispositivo iOS 13 o versioni successive, puoi attivare l’opzione “consumo limitato di dati” per diminuire l’utilizzo di rete in background e consumare meno dati su rete cellulare o Wi-Fi. Per attivare questa funzione, vai su Impostazioni e clicca su “Cellulare”, poi clicca su “Opzioni dati cellulare” e attiva “Consumo limitato dei dati”.
Inoltre, puoi: