
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Una ricerca condotta dalla società per la gestione dei servizi in banda larga (Sandvine) ha svelato la classifica dei principali responsabili del consumo di banda Internet. Ecco i numeri (più o meno sorprendenti) diffusi nell’ultimo report.
Dai dati che abbiamo esaminato, si potrebbe dire che è in particolare Netflix il primo responsabile del consumo di banda.
Secondo l’indagine, nelle ore serali negli Stati Uniti arriverebbe da solo a rappresentare il 40% del traffico internet complessivo del Paese! Non dimentichiamoci che è stata riconosciuta l’esistenza di una vera e propria dipendenza da serie TV e che sono stati addirittura coniati dei nuovi termini per definire la modalità di fruizione (binge watching e sneaking)
Chiaramente la risposta a questa domanda dipende dalla qualità video:
Dopo aver dato un’occhiata alla ricerca sul consumo di banda medio, qualche consiglio per evitare di prosciugare in poco tempo il tuo traffico dati può essere molto utile.
Se ne hai la possibilità, ti consigliamo di utilizzare una connessione senza limiti di traffico, come quella offerta da Linkem. Questa soluzione ti consentirà di ascoltare musica e guardare film in streaming in HD senza alcuna preoccupazione.
Se invece non hai la possibile di fruire dello streaming con un servizio senza limiti, ti conviene senz’altro ridurre la qualità di video e audio.
(Fonte: The Global Internet Phenomena Report October 2018 | Sandvine)