
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Hai sempre desiderato controllare i tuoi sogni? Allora reggiti forte, sta arrivando sul mercato il dispositivo che fa per te.
Si chiama “Aurora”la nuova tecnologia prodotta dalla start-up americana iWinks. Il dispositivo è apparentemente molto elementare e si presenta come una fascia dotata di sensori e di una app che lo collega allo smartphone da indossare durante la notte.
Come funziona? Questo magico dispositivo è in grado di monitorare il sonno durante le sue fasi e inviduare la fase REM, per poi generare alcuni stimoli audio-visivi; non è esclusa la possibilità che la fase del sonno venga alterata poiché in esso è integrata una componente di coscienza, che permette quindi, di realizzare cosa sta accadendo e di dirigere il sogno a proprio piacimento come se fossimo i protagonisti di uno film.
I fondatori hanno giustificato la loro idea in questo modo: “Passiamo un terzo della nostra vita a dormire. Perché non sfruttare al meglio quel tempo?.”
Secondo voi è davvero utile questa app? Ditecelo nei commenti qui sotto… per ora vi lasciamo al video ufficiale nell’attesa di un test