
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Più che mai in questo momento di emergenza sanitaria a causa del Covid-19 la tecnologia può venire in nostro aiuto per svolgere alcune attività di importanza fondamentale. È così che scendono in campo i robot. Partendo da Wuhan in Cina, fino ad arrivare in tutte le parti del mondo, gli automi possono davvero fare la differenza. Vediamo come in questo articolo.
La situazione ospedaliera è alquanto compromessa. I contagi salgono e le strutture sanitarie si trovano a far fronte a un sovraffollamento difficile da gestire. Per alleviare la situazione causata dal Coronavirus, alcuni robot sono stati “assunti” per aiutare i pazienti all’interno dei nosocomi. A fare scuola un ospedale di Wuhan: all’entrata, infatti, si trovano automi provvisti di schermi interattivi che guidano nella diagnosi dell’infezione. Ma non solo, questi robot sono validi assistenti di tutto il personale ospedaliero, perché lo supportano nella promozione delle regole relative al contrasto del contagio e alla prevenzione.
In un albergo cinese utilizzato come luogo per la quarantena, i robot del Coronavirus aiutano nelle pulizie e nella disinfestazione degli ambienti, portano cibo e medicine agli occupanti, come dei veri e propri camerieri modello.
Amid a novel #coronavirus outbreak, robots are deployed to deliver meals to travelers in isolation at a hotel in Hangzhou, China. #pneumonia pic.twitter.com/BgWZm4L1m6
— China Xinhua News (@XHNews) January 27, 2020
L’aiuto che i robot stanno dando nella lotta al Covid-19 non si ferma qui. Scienziati e ricercatori, infatti, insieme alle aziende di produzione, stanno cercando altri campi di applicazione per questo tipo di tecnologia, al fine di fornire alla popolazione colpita dal virus un supporto concreto in caso di necessità. Per questo motivo, potrebbero presto eseguire i tamponi al posto di infermieri e dottori, così da lasciare loro il tempo per occuparsi dei malati più gravi.
Ai tempi del Coronavirus, i robot diventano così delle figure provvidenziali e acquistano un volto “umano” nella difesa della salute di tutti noi: la tecnologia utilizzata in modo intelligente è davvero una delle più grandi armi che abbiamo per fermare la pandemia in corso.