
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Correre per allenare il fisico e mantenersi in esercizio, ma anche per alleggerire lo spirito, liberarsi dallo stress e aumentare il buon umore. La corsa fa bene al corpo e all’anima: stimola la produzione di serotonina, l’ormone del buon umore, ed è un antidepressivo naturale. Ma c’è bisogno anche di stimoli! A tal proposito, per tracciare e monitore i propri progressi, è decisamente utile affidarsi a delle app per la corsa. Che siate dei runner professionisti o dei maratoneti della domenica poco importa, le app per correre sono un ottimo alleato del vostro allenamento.
Qui vi proponiamo una breve guida alle 5 migliori app per la corsa.
Abbiamo evidenziato più volte che sport e tecnologia sono sempre più connessi, a tutti i livelli. Nel mondo del running, ad esempio, i fit tracker sono diventati uno strumento quasi indispensabile, come lo sono anche le app per la corsa.
Oggi è possibile scegliere tra tantissime app per corsa gratis disponibili per iOS e Android che offrono innumerevoli funzionalità come il monitoraggio di tempi e distanze percorse, la registrazione della velocità per ogni sessione di allenamento o la misurazione del ritmo cardiaco e dei parametri vitali dello sportivo. Attivando le funzioni premium, con la sottoscrizione di un abbonamento, è possibile poi accedere anche ad ulteriori funzionalità avanzate.
Ma quali sono le migliori app per la corsa?
Vediamone 5 da provare.
Garmin Connect è un’app per corsa gratis molto simile ad una community online che consente di condividere le proprie attività con gli altri utenti. Quest’app per il running, disponibile per iOS e Android, consente di monitorare i progressi, definire gli obiettivi e selezionare un programma di allenamento personalizzato.
Vuoi tracciare la distanza, la velocità, l’elevazione e le calorie bruciate durate l’allenamento? Ci pensa Runtastic, un’app usata da più di 200 milioni di persone, che, grazie al GPS, consente di monitorare tutte le attività. Non solo. Come se non bastasse, a tua disposizione c’è anche un allenatore vocale pronto a spronarti durante il training. Da qualche anno l’App, disponibile per iOS e Android, è scaricabile sotto il nome del noto brand di abbigliamento Adidas che l’ha acquisita. Con l’iscrizione alla versione Premium è possibile usufruire di funzionalità e vantaggi aggiuntivi.
Strava è un’app ottima per la corsa, ma anche per le uscite in bici. Consente di condividere i tuoi risultati sui social e confrontarti con altri runner, programmare percorsi e partecipare a sfide mensili proposte dall’app. Disponibile per iOS e Android. Con la sottoscrizione di un abbonamento mensile saranno accessibili anche numerosi contenuti Premium.
Semplice da usare e disponibile solo per iOS e Android, Runmeter consente, nella versione gratuita, di utilizzare una serie di funzionalità base. Se invece hai bisogno di accedere a servizi aggiuntivi, dovrai acquistare la versione Premium che offre, ad esempio, l’integrazione ad Apple Watch e l’attivazione vocale con Siri per lasciare libere le mani durante l’utilizzo.
Sviluppata dal colosso americano dell’abbigliamento sportivo, Nike Run Club, oltre a consentire il tradizionale tracciamento dell’allenamento, prevede una serie di funzioni social per condividere i risultati raggiunti con il resto della community. Disponibile per iOS e Android, l’app è associata anche ad un blog che propone allenamenti programmati in grado di guidare l’utente a seconda del proprio obiettivo. Da non perdere gli audio motivazionali pensati per spronare gli sportivi durante l’allenamento.
Sai che tra musica e allenamento c’è un legame profondo? La scienza ha confermato che, scegliere la musica giusta quando si pratica sport, permette di migliorare le proprie performance, a qualsiasi livello e in qualsiasi fase dell’allenamento. Allora collegati a Internet per scaricare la musica gusta da portare con te!
Ora non ti resta che avviare l’app che hai scelto, allacciare le scarpette e iniziare a correre!