
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Ammettilo, hai appena cercato su Google, “Cos’è Google?”. Hai fatto bene perché, anche se utilizzato ogni giorno da milioni di utenti, la maggior parte delle persone conosce poco sul suo funzionamento e sui diversi tool che mette a disposizione. In realtà è molto importante capire come funziona Google e sapere quali sono i servizi e i prodotti più importanti collegati al tuo account, per sfruttarne a pieno tutte le potenzialità.
Per chi fosse proprio completamente digiuno sulla questione, iniziamo dalle basi: Google è il motore di ricerca numero uno al mondo a cui ogni giorno milioni di persone affidano le proprie domande online su tantissime questioni differenti. È nato nel 1998 a Mountain View, in California, e ogni anno sforna tanti nuovi prodotti e servizi come Google Drive, Foto, Maps, News, PlayStore e Gmail solo per citarne alcuni.
In modo automatico il motore di ricerca – “search engine” in inglese – rielabora il linguaggio umano analizzando tantissimi dati e restituisce all’internauta una risposta alla sua domanda, indicizzando i contenuti trovati attraverso delle formule statistico-matematiche che captano le parole chiave ricercate, stilando infine una classifica delle pagine web più interessanti riguardanti l’argomento, dalla più rilevante fino alla meno attendibile. Questa, ovviamente, è una spiegazione piuttosto semplificata di ciò che avviene quando si fa una ricerca su Google.
Una volta digitata la domanda (o facendo una ricerca vocale su Google), infatti, il motore di ricerca effettua una complicata analisi tra miliardi di contenuti disponibili online, e tutto ciò avviene – a seconda della velocità della tua connessione – in meno di 2 secondi netti.
Possono essere effettuate ricerche all’interno di tutte le categorie che sono presenti appena sotto la barra bianca in cui si inserisce il testo:
Tra i vari servizi offerti dal colosso di Mountain View abbiamo citato prima Google Drive, il servizio di cloud storage che ti permette di salvare e sincronizzare file online, cartelle e documenti e di condividerli con chi vuoi, per averli sempre a portata di mano da qualsiasi dispositivo in grado di connettersi al web. Creando il tuo personale Account Google avrai accesso, oltre alla casella di posta elettronica Gmail, anche a 15 GB gratuiti per archiviare foto e documenti da condividere con amici e colleghi. Con estrema semplicità potrai infatti avere sempre a portata di mano, senza portarti dietro chiavette di memoria USB o HardDisk esterni, il backup di tutti i file importanti, disponibili sia per iOS che Android.
Segnaliamo poi anche Google Calendar, tool importantissimo per chi ha bisogno di organizzare scadenze e impegni, poiché funziona come una sorta di agenda personale online – che si può condividere anche con altre persone – che invia notifiche all’avvicinarsi dell’evento in programma. Utilissimo per non perdere nemmeno un appuntamento!