
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Tutti sappiamo cos’è e come si usa, mentre meno nota è l’origine del suo nome. Stiamo parlando di Instagram, il social network più usato per condividere le foto e la passione per la fotografia. Allora, cosa significa il termine “Instagram”? Te lo sveliamo in questo articolo.
Prima di scoprire cosa significa Instagram e perché i fondatori del social abbiano scelto proprio questo nome, è bene conoscere qualche cenno storico. L’app dei contenuti visual è stata lanciata nell’ottobre del 2010. Kevin Systrom e Mike Krieger – i due fondatori – stavano lavorando a un’app per check-in e prenotazioni che si chiamava Burbn, quando hanno deciso di orientare il progetto solo e unicamente sulla possibilità di condividere immagini in maniera istantanea. Così è nato Instagram. In pochissimo tempo la popolarità del social network è balzata alle stelle.
Oggi è di proprietà di Mark Zuckerberg (fondatore di Facebook) e conta oltre 1 miliardo di utenti attivi al mese.
Instagram è senza ombra di dubbio uno dei social più utilizzati al mondo.
Ora siamo arrivati al nocciolo della questione: cosa significa Instagram? Qual è l’origine di questo nome? Cosa avevano in mente i fondatori? Il termine “Instagram” è quello che in gergo si chiama una parola macedonia, ovvero un neologismo formato da due termini diversi, che possono avere un fonema o una lettera in comune. Instagram è formato da instant camera (fotocamera istantanea) e telegram (telegramma).
Un termine smart, veloce, facile da ricordare, che trasmette l’istantaneità della condivisione.
Durante un’intervista, Systrom ha spiegato come è nato il nome Instagram: “Quando eravamo bambini amavamo giocare con le macchine fotografiche – amavamo il modo in cui tutte le vecchie fotocamere Polaroid si definivano “istantanee” (qualcosa che diamo per scontato oggi). Abbiamo anche riflettuto su come le istantanee che le persone stavano scattando fossero un po’ come i telegrammi se inviate ad altre persone – quindi abbiamo pensato: perché non combinare i due termini?”.
Come spesso capita per i termini del genere, Instagram non ha nessuna traduzione letterale in italiano.
La popolarità del social, però, ha permesso la creazione di un verbo denominale, ovvero “instagrammare”, insieme all’aggettivo “instagrammabile”. Questi due termini si riferiscono rispettivamente all’atto di fotografare al fine di condividere sul social, e alle qualità che un oggetto deve avere per essere pubblicato su Instagram.
Se ti piacciono queste curiosità, scopri anche cosa significa Google e perché Apple ha scelto una mela morsicata come logo.