
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
I social ormai spopolano da anni e li utilizziamo quotidianamente; ma siamo sicuri di conoscere il significato e la funzione degli strumenti a nostra disposizione? In questo articolo proviamo a capire insieme cosa significa taggare e che valore ha questa funzione.
In ambito social sentiamo spesso il termine “taggato” riferito ad una foto ad un contatto. Ma cosa significa taggare gli amici, una foto o una pagina?
La parola “taggare” deriva dal verbo inglese “to tag”, in seguito italianizzato, che vuol dire “etichettare”. Questo nuovo termine, che attiene alla sfera del web, è entrato prepotentemente a far parte del linguaggio di tutti i giorni a partire dalla diffusione del social Facebook.
Dunque, cosa significa taggare nel concreto? Nel gergo di social e chat con questa espressione si intende attribuire una identità, quindi un nome, ad una persona che figura in una foto o in un video.
Il tag rimanda a un profilo, a una pagina o a un sito web, e serve ad etichettare una persona sui post per chiamarla in causa o renderla riconoscibile sulle foto, sui video, nelle stories di Instagram e negli stati.
Nel caso dei social, si conferisce un’etichetta ad un volto passandoci sopra con il mouse e selezionando un nome corrispondente dall’elenco dei propri contatti. È questa l’azione che si compie, ad esempio, quando si tagga una foto su Facebook. La foto o il video con il tag appariranno sulla bacheca del proprio amico “taggato” (restrizioni permettendo).
Inoltre, è possibile attribuire un tag anche nei nostri post, negli stati oppure nei luoghi in cui ci troviamo.
Per un utilizzo più consapevole dei tag e per capire, ad esempio, cosa significa taggare una foto o una persona su Facebook, ecco qualche indicazione utile.
Se hai trovato interessante questo argomento, leggi anche come creare un hashtag efficace.