
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
I social ormai spopolano da anni e li utilizziamo quotidianamente; ma siamo sicuri di conoscere il significato e la funzione degli strumenti a nostra disposizione? In questo articolo proviamo a capire insieme cosa significa taggare e che valore ha questa funzione.
In ambito social sentiamo spesso il termine “taggato” riferito ad una foto ad un contatto. Ma cosa significa taggare gli amici, una foto o una pagina?
La parola “taggare” deriva dal verbo inglese “to tag”, in seguito italianizzato, che vuol dire “etichettare”. Questo nuovo termine, che attiene alla sfera del web, è entrato prepotentemente a far parte del linguaggio di tutti i giorni a partire dalla diffusione del social Facebook.
Dunque, cosa significa taggare nel concreto? Nel gergo di social e chat con questa espressione si intende attribuire una identità, quindi un nome, ad una persona che figura in una foto o in un video.
Il tag rimanda a un profilo, a una pagina o a un sito web, e serve ad etichettare una persona sui post per chiamarla in causa o renderla riconoscibile sulle foto, sui video, nelle stories di Instagram e negli stati.
Nel caso dei social, si conferisce un’etichetta ad un volto passandoci sopra con il mouse e selezionando un nome corrispondente dall’elenco dei propri contatti. È questa l’azione che si compie, ad esempio, quando si tagga una foto su Facebook. La foto o il video con il tag appariranno sulla bacheca del proprio amico “taggato” (restrizioni permettendo).
Inoltre, è possibile attribuire un tag anche nei nostri post, negli stati oppure nei luoghi in cui ci troviamo.
Per un utilizzo più consapevole dei tag e per capire, ad esempio, cosa significa taggare una foto o una persona su Facebook, ecco qualche indicazione utile.
Se hai trovato interessante questo argomento, leggi anche come creare un hashtag efficace.