Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Cosa significa taggare? Scopriamo che vuol dire e che funzione ha il tag

3 min
0:00
Ascolta
cosa significa taggare

cosa significa taggare

I social ormai spopolano da anni e li utilizziamo quotidianamente; ma siamo sicuri di conoscere il significato e la funzione degli strumenti a nostra disposizione? In questo articolo proviamo a capire insieme cosa significa taggare e che valore ha questa funzione.

Significato di taggare

In ambito social sentiamo spesso il termine “taggato” riferito ad una foto ad un contatto. Ma cosa significa taggare gli amici, una foto o una pagina?

La parola “taggare” deriva dal verbo inglese “to tag”, in seguito italianizzato, che vuol dire “etichettare”. Questo nuovo termine, che attiene alla sfera del web, è entrato prepotentemente a far parte del linguaggio di tutti i giorni a partire dalla diffusione del social  Facebook.

Dunque, cosa significa taggare nel concreto? Nel gergo di social e chat con questa espressione si intende attribuire una identità, quindi un nome, ad una persona che figura in una foto o in un video.

Cosa si può taggare?

Il tag rimanda a un profilo, a una pagina o a un sito web, e serve ad etichettare una persona sui post per chiamarla in causa o renderla riconoscibile sulle foto, sui video, nelle stories di Instagram e negli stati.

Come si fa a taggare una foto, un amico o una pagina

Nel caso dei social, si conferisce un’etichetta ad un volto passandoci sopra con il mouse e selezionando un nome corrispondente dall’elenco dei propri contatti. È questa l’azione che si compie, ad esempio, quando si tagga una foto su Facebook. La foto o il video con il tag appariranno sulla bacheca del proprio amico “taggato” (restrizioni permettendo). 

Inoltre, è possibile attribuire un tag anche nei nostri post, negli stati oppure nei luoghi in cui ci troviamo.

Esempi di utilizzo del tag

Per un utilizzo più consapevole dei tag e per capire, ad esempio, cosa significa taggare una foto o una persona su Facebook, ecco qualche indicazione utile.

  • Per taggare persone su Facebook, all’interno di post, foto o video, è necessario anteporre la chiocciola “@” al nome. Mentre si scrive un post, è possibile digitare il nome di chi si intende taggare e ritrovarlo agevolmente come suggerimento, pronto da selezionare. Si può anche taggare una parola: in quel caso, cliccando sulla parola con tag, si viene reindirizzati su una pagina specifica che raccoglie tutti i post correlati e attinenti. 
  • Per taggare su Instagram si può anche usare l’hashtag, ossia il cancelletto “#. Allo stesso modo si possono taggare anche le stories. 
  • Per taggare su Twitter si usa la chiocciola prima del nome utente.
  • Su WhatsApp e nelle chat in generale, come Skype per esempio, il tag funziona come una sorta di notifica o citazione.

Se hai trovato interessante questo argomento, leggi anche come creare un hashtag efficace.