
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
L’hai sentito tante volte ma non hai ben chiaro cosa vuol dire roaming dati? È attivo, non è attivo, lo paghi e quando entra in funzione? Di seguito ti spiegheremo una volta per tutte cos’è e come funziona il roaming nazionale ed internazionale.
Il termine roaming deriva dall’inglese to roam – andare in giro, a zonzo, vagare – ed è utilizzato soprattutto nell’ambito delle telecomunicazioni mobili per spiegare il principio di rintracciabilità sul territorio.
Si parla infatti di roaming ogni volta che il tuo cellulare usa la rete di un altro operatore mobile per effettuare chiamate o navigare in Internet perché la rete del tuo operatore non è disponibile per varie ragioni.
Attivare e disattivare il roaming è semplicissimo e puoi farlo anche in questo momento, andando sulle impostazioni del tuo smartphone. Su telefoni iPhone basterà andare su “Impostazioni” e scegliere “Cellulare”, portando quindi l’interruttore presente su “Opzioni Dati” su ON o OFF a seconda della tua scelta. Per smartphone Android puoi disattivare o attivare il roaming dati andando su “Impostazioni”, “Altro”, “Wireless e reti” e selezionare l’opzione dedicata al “Roaming Dati”.
Rispetto a quanto avviene sul territorio nazionale, è normale che quando vai all’estero il tuo operatore si trovi obbligato ad appoggiarsi alle reti “reali” di operatori locali per darti un servizio completo con voce e dati.
Per capire meglio, la suddivisione più importante da fare è tra roaming dati in Paesi dell’Unione Europea e quello nel resto del mondo, soprattutto per valutare gli eventuali costi a tuo carico. A partire da dicembre 2015 il Parlamento Europeo ha infatti approvato l’annullamento dei costi di roaming in tutti i Paesi dell’Unione fino ad arrivare al roaming a costo zero nel giugno 2017.
Il cittadino europeo che si trova in viaggio in un altro paese UE, quindi, potrà continuare a chiamare, mandare SMS e collegarsi ad Internet utilizzando la normale tariffa prevista dal contratto con il proprio operatore nazionale, senza costi aggiuntivi durante tutta la permanenza all’Estero.
I Paesi in cui si può usufruire del roaming internazionale zero sono Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria e, non sappiamo fino a quando, Regno Unito. Esistono infine degli accordi speciali con Islanda, Liechtenstein e Norvegia.
Nel resto del mondo la situazione è ben diversa ed è previsto un sovrapprezzo per chiamate, invio di SMS e traffico dati in base al proprio piano tariffario e al Paese in cui ti stai recando. Visto che spesso queste tariffe sono davvero poco vantaggiose per gli utenti, prima di partire ti consigliamo di attivare un piano tariffario per l’Estero, che duri quanto il tuo soggiorno oltre i confini nazionali, e che comprenda chiamate, messaggi e dati sufficienti per la navigazione web.