
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Tutti, o quasi, conosciamo ed utilizziamo applicazioni sul nostro smartphone o in smart TV per ascoltare musica, per fare attività sportiva, per guardare film in streaming. Ma una volta esaurite queste attività più note, spesso e volentieri non sappiamo cosa inventarci. In questo articolo ti diamo 5 idee per non annoiarti e passare la giornata in casa facendo nuove attività alle quali (forse) non avevi pensato. Vediamole insieme.
Visitare un museo virtuale o fare un corso di cucina sono alcuni esempi di cose da fare da soli a casa, per assecondare una passione… o semplicemente per scoprire qualcosa di nuovo.
Sono ben 500 i musei da visitare gratuitamente online. La tecnologia ci viene incontro dandoci la possibilità di ammirare le più belle opere d’arte stando a casa. Basta accedere a Google Arts & Culture da un qualsiasi dispositivo dotato di connessione internet.
In alternativa c’è la cucina. La Scuola de La Cucina Italiana in questi giorni ha reso gratuiti i suoi corsi online per chi desidera migliorare o apprendere nuove tecniche culinarie.
E che dire di approfittare del tempo libero per imparare una lingua straniera? È sempre un’ottima idea e può essere una delle cose da fare in due a casa o anche da soli. La piattaforma Babbel, per esempio, è consigliata soprattutto a chi può farne uso anche in ambito lavorativo.
Se il nostro sogno è stato sempre quello di imparare a suonare, questo è il momento per iniziare. GarageBand, ad esempio, è un software creato appositamente per creare musica compatibile con Apple e per Windows. Basta collegarsi e inizia il divertimento.
E se la sera siamo stanchi di vedere film, allora perché non distendersi sul divano e ascoltare un buon podcast o un libro? Audibile è l’iniziativa di Amazon per aiutare gli italiani ad abbattere con la mente le pareti delle proprie case.I contenuti disponibili sono in continua crescita, non resta che scegliere il proprio preferito e avviare l’ascolto!