
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Realizzare una fototessera digitale fai da te è un’operazione molto semplice, grazie a numerosi software ed App disponibili per ogni dispositivo.
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia può risolvere il nostro problema! Scopriamo come realizzare una fototessera fai da te direttamente da PC o smartphone.
Realizzare una fototessera digitale fai da te è un’operazione molto semplice, grazie a numerosi software ed App disponibili per i nostri dispositivi.
Ma quali sono le caratteristiche più importanti?
Una foto per fototessera fai da te può essere scattata sia con una macchina fotografica che con un comune smartphone.
Dopo aver scattato la foto, siamo solo a metà del lavoro. Per poter realizzare una perfetta fototessera fai da te potremo affidarci a siti ed app.
Vediamo come funzionano i migliori 5 siti e app per fototessera disponibili online.
Create Photo ID è un servizio utilizzabile direttamente tramite browser. Per iniziare basterà cliccare sul menu a tendina e configurare la propria nazione, passaggio utile per impostare il formato fototessera corretto. È possibile realizzare fototessere fai da te anche con parametri personalizzati. Come ultimo passaggio bisognerà semplicemente effettuare il download della fototessera nelle dimensioni che ci occorrono.
iFotoTessere è un servizio disponibile per Mac al costo di 0,99 euro. L’interfaccia è intuitiva: basta cliccare su “Apri” in alto e selezionare la foto, oppure cliccare su “Camera” nel caso se ne voglia scattare una da webcam. Dopo aver impostato il formato, sarà possibile salvare o stampare la propria fototessera fai da te.
IDPhotoStudio è un software gratuito disponibile per Windows. Una volta scaricato dal sito ufficiale, basterà cliccare su “Apri immagine” e selezionare il formato dal menu “Opzioni”. Selezionando “Numero di immagini”, sarà possibile stampare e salvare più fototessere fai da te.
Realizzare una fototessera fai da te direttamente da iPhone e iPad è possibile grazie a Fototessere documenti. L’app è gratis nella versione basic, ma è disponibile anche una versione plus senza pubblicità al costo di 0,99 euro. Per prima cosa bisogna selezionare il formato e poi “Libreria” per la scelta della foto. A questo punto è possibile salvare la fototessera fai da te direttamente nell’archivio del dispositivo.
Come per iOS, anche per Android è disponibile un’App fototessera: parliamo di Fotografie – Passaporti, Carte d’Identità e Visti. Anche quest’applicazione si presenta con un pacchetto base gratuito e la possibilità di fare l’upgrade senza pubblicità al costo di 0,99 euro. Per realizzare una fototessera fai da te per i propri documenti, basta cliccare su “Inizia” e selezionare l’immagine dalla galleria.
Ora che conosci le migliori App e siti per realizzare una fototessera fai da te, non ti resta che collegarti ad una rete Internet sicura e scaricare la tua preferita da provare subito.