
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il problema di scegliere password sicure per proteggere i propri dati è relativamente recente eppure, in un’epoca in cui la privacy è più che mai valorizzata, sembra di non fare mai abbastanza per evitare incursioni indesiderate nei propri account.
Ad oggi, tuttavia, creare password sicure rimane il metodo migliore per non correre rischi, specialmente per chi utilizza correntemente servizi di banking online e non solo. I dati personali sono, infatti, altrettanto importanti, e spesso sono proprio questi a diventare oggetto di furti informatici, come nel caso del grande database di password rubate scoperto qualche tempo fa.
Basta seguire alcune semplici regole di base che, in molti casi, sono segnalate nei siti stessi nella fase di registrazione.
In concreto, tuttavia, come fare password sicure per proteggere i propri account è una questione che richiede non solo indicazioni per ciò che deve essere evitato, ma anche consigli propositivi.
Infine, è bene ricordare che vi sono alcuni siti dedicati proprio alla creazione di password sicure, ma anche a testare la loro affidabilità e a gestirle senza doversi ogni volta ricordare una password diversa. In questo modo sarà possibile navigare in tutta sicurezza evitando di preoccuparsi continuamente che qualcuno possa penetrare nei propri account.