Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Come creare una Password Sicura?

3 min
0:00
Ascolta
come creare password sicure

come creare password sicure

Il problema di scegliere password sicure per proteggere i propri dati è relativamente recente eppure, in un’epoca in cui la privacy è più che mai valorizzata, sembra di non fare mai abbastanza per evitare incursioni indesiderate nei propri account.

Password sicure

Ad oggi, tuttavia, creare password sicure rimane il metodo migliore per non correre rischi, specialmente per chi utilizza correntemente servizi di banking online e non solo. I dati personali sono, infatti, altrettanto importanti, e spesso sono proprio questi a diventare oggetto di furti informatici, come nel caso del grande database di password rubate scoperto qualche tempo fa.

Creare password sicure: cosa evitare

Basta seguire alcune semplici regole di base che, in molti casi, sono segnalate nei siti stessi nella fase di registrazione.

  1. La prima e la più nota è quella di non scegliere password troppo corte, anzi, la lunghezza media non deve essere inferiore agli otto caratteri alfanumerici.
  2. Oltre a questo, poi, è sempre meglio utilizzare anche un carattere speciale a scelta come @#$%^&.
  3. Un altro semplice trucco che permette di creare password sicure per i propri account è l’utilizzo di lettere maiuscole e minuscole, in modo da rendere più difficile ed esigua per i malintenzionati la possibilità di indovinare la password creata.
  4. A questo proposito, anche la scelta delle parole o dei numeri è importante: sconsigliatissime sono date di nascita o nomi propri, ma anche la classica parola “password”.
  5. Infine, un’altra regola fondamentale da non dimenticare è quella della variazione delle password per i diversi siti o servizi presso cui registrarsi. In questo modo, se anche una password “debole” viene scoperta da qualcuno, sarà possibile limitare i danni.

Creare password sicure: cosa fare

In concreto, tuttavia, come fare password sicure per proteggere i propri account è una questione che richiede non solo indicazioni per ciò che deve essere evitato, ma anche consigli propositivi.

  1. In tal senso è possibile, ad esempio, escogitare un sistema per sostituire alcune lettere della parola scelta con caratteri speciali. La lettera a, dunque, può trasformarsi in @ e lo spazio può essere rappresentato con £.
  2. E se ancora non fosse sufficiente, ad ogni password può essere aggiunto il nome del sito per cui è stata scelta (Facebook, Twitter, ecc.). Se la scelta cade sulla parola arcobaleno, ad esempio, questa potrà trasformarsi in @rcobaleno£f@cebook che, certamente, è una password non semplice da individuare.

Siti per creare password sicure

Infine, è bene ricordare che vi sono alcuni siti dedicati proprio alla creazione di password sicure, ma anche a testare la loro affidabilità e a gestirle senza doversi ogni volta ricordare una password diversa. In questo modo sarà possibile navigare in tutta sicurezza evitando di preoccuparsi continuamente che qualcuno possa penetrare nei propri account.