
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Anche se non sei un esperto di informatica, sappi che seguendo i nostri consigli non ti sarà difficile creare QR code gratis da condividere online con chi vuoi.
Per chi non lo sapesse, i QR code sono codici a barre bidimensionali formati da alcuni moduli neri disposti su uno schema che parte da un quadrato. Ogni utente può inquadrare questa matrice attraverso la fotocamera del proprio smartphone ed essere inviato automaticamente a un’altra pagina dove troverà tutti i contenuti pubblicitari e i servizi pensati per lui. Ogni QR code può infatti contenere per un solo crittogramma fino a 7.089 caratteri numerici o 4.296 alfanumerici, per una matrice che ha un formato di 29×29 quadratini.
Online esistono varie possibilità per creare un QR code con logo e ogni altro tipo di informazione che veicoli il pubblico sui contenuti che volete creare. Oggi scopriamo insieme tutte le soluzioni gratis che esistono per iniziare subito a sviluppare il tuo codice QR senza bisogno di particolari competenze informatiche. Se è il tuo logo quello che vuoi inserire nella matrice digitale allora ti basterà usare un semplice software per creare QR code e scegliere in seguito se stamparlo su un documento cartaceo o diffonderlo in rete per condividerlo con i tuoi clienti.
Se vuoi creare un QR code con logo, colori e forme personalizzati ti consigliamo di andare sul sito di QR Code Generator ed iniziare subito a sviluppare quello che fa al caso tuo, grazie a un comodo generatore automatico di QR code. Qui potrai creare in modo molto semplice una galleria di immagini, file o documenti PDF da condividere attraverso questi codici e riuscire a monitorare il successo della tua campagna con codici dinamici in grado di dirti anche quante volte sono stati scansionati dagli utenti i QR. Per stimolare ancora di più l’attenzione di un determinato target di utenti, aggiungi un messaggio personalizzato prima di condividerlo sulla piattaforma social che preferisci.
Per creare QR code da computer puoi utilizzare anche un servizio online come QR Stuff per generare codici in modo totalmente gratuito con all’interno tutte le informazioni che desideri. Vai quindi sulla homepage del sito e scegli il contenuto che vuoi includere nel codice, tra:
Dopo aver deciso che tipo di contenuto desideri inserire nel tuo codice QR, scegli il colore che preferisci e clicca su Download QR code per salvare il file direttamente sul tuo computer.
Se hai voglia di creare QR code statici da smartphone ti consigliamo di farlo installando in modo gratuito l’app QR Reader, disponibile per iOS e Android. Questa applicazione ti consente, infatti, sia di scansionare i QR code che trovi online, che generarne uno tutto tuo senza spendere un euro. Dopo aver avviato QR Reader vai su Menu e clicca su Creator/Generatore poi sul tasto “+” e seleziona il contenuto da includere nel codice. A tua disposizione hai il sito web, il numero di telefono, l’indirizzo email, un testo a scelta, un evento, il profilo Facebook e molto altro. Fatto questo passaggio, clicca su Crea e una volta generato il QR code potrai scegliere se condividerlo subito online, cancellarlo o visualizzarlo sul tuo smartphone per controllare che sia tutto in ordine.