
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Molto spesso avrai sentito parlare di criptovalute o criptomonete, ma cosa sono e come funzionano esattamente? Ne parliamo in questo articolo.
Le criptovalute o criptomonete (dall’inglese cryptocurrency) sono la rappresentazione digitale della carta moneta basata sulla crittografia. La criptomoneta più famosa è il Bitcoin, che utilizza tecnologia peer-to-peer (cioè un’architettura in cui tutti i computer connessi svolgono la funzione sia di client che di server) attraverso la rete dei computer degli utenti di tutto il mondo. Le criptovalute sono la prima tipologia di moneta ad essere completamente svincolate da una banca centrale o dagli istituti finanziari di Stato. Si tratta di una moneta di scambio gestita da privati che le detengono, ma al tempo stesso è anche un metodo di pagamento online. I mercati delle criptovalute sono dunque decentrati rispetto a quelli tradizionali. Ciò significa che non c’è nessun ente centrale che le emette, che le protegge e ne controlla la diffusione.
Ne esistono più di 2.000 e la maggior parte di queste ha poco valore. Altre hanno più importanza. Le principali sono il già citato Bitcoin, l’Ethereum, il Ripple, l’EOS, lo Stellar (XLM), il Litecoin e il NEO. Il Bitcoin è famoso perché è la prima criptovaluta mai creata, il cui dominio è stato registrato nel 2008 e la prima transazione è stata effettuata nel 2009. Qualche tempo dopo ci fu una vera e propria bolla, arrivata a circa 800 miliardi di dollari.
Ora che abbiamo capito che cos’è una criptovaluta, proviamo a capire come funziona. La criptomoneta utilizza una tecnologia molto sofisticata, e un sistema di protezione chiamato blockchain (letteralmente catena di blocchi) ne garantisce la sicurezza: si tratta di un registro digitale e condiviso di dati codificati per ogni singola criptovaluta, che registra tutti i trasferimenti che questa ha subìto dal portafoglio di un utente a quello di un altro.
Se ancora non hai capito cos’è una criptovaluta, puoi pensare a del denaro virtuale, che fisicamente non puoi vedere ma che puoi utilizzare per acquistare beni e servizi e fare transazioni economiche.