Vai al contenuto
Torna a Videogames

Ecco il “letto da gaming” dotato di tutti i comfort

2 min
0:00
Ascolta
curiosità videogiochi

curiosità videogiochi

Dopo le sedie da gaming, l’ultima novità nel mondo dei videogiochi è il… letto da gamer. Una postazione con una serie di comfort per giocare con massimo della comodità senza mai alzarsi, anzi stando proprio distesi! Vediamo insieme di cosa si tratta.

Arriva il letto per appassionati di videogiochi

L’ultima novità (piuttosto curiosa) in campo di videogames arriva da lontano. È della casa giapponese Bauhette il letto per gli appassionati di videogiochi. Quest’azienda con sede ad Osaka è specializzata in arredamento da gaming e quest’ ultima realizzazione va a sostituire l’ormai vecchia sedia da gamer. Bauhette offre anche la possibilità di acquistare singole componenti, risparmiando così sul prezzo finale ( ben € 940). Ancora non è stato deciso se il letto da gamer sarà esportato anche fuori dal Giappone, ma in ogni caso resta l’oggetto più ambito da ogni giocatore.

Letto gamer: come è fatto?

È una postazione gaming super attrezzata per chi passa ore ed ore seduto davanti ai videogiochi; ogni pezzo, infatti, è stato creato per incastrarsi alla perfezione e fornire un’esperienza che elimini i problemi di scomodità legati alle lunghe sessioni di gioco.

Ecco gli elementi che compongono questo speciale letto:

  • un ampio e comodo letto a due piazze, posizionato davanti a uno o più monitor, con super-cuscino;
  • una scrivania;
  • un comodino con supporto per tablet, cuffie e controller;
  • un carrello porta-oggetti;
  • una piccola libreria su cui poggiare i propri videogiochi o ciò che si vuole;
  • un bastone pieghevole, su cui i giocatori possono posizionare e fissare il proprio smartphone e prendersi una pausa, tra una partita e l’altra, guardando i loro streamer preferiti;
  • un pratico portavivande, per avere snack e bibite a portata di mano in qualsiasi momento del gioco

Questo letto è stato pensato per i giocatori più pigri, che vogliono starsene comodamente sdraiati a giocare senza mai staccarsi dal monitor. Infatti, per quelli che trascorrono intere notti seduti alla propria scrivania, impegnati in lunghe partite ai videogames, persino la sedia da gamer col passar delle ore diventa scomoda.

Per quanto questa postazione possa sembrare estremamente funzionale, vale la pena ricordare che l’eccessiva sedentarietà fa male alla salute e che i videogiochi possono causare una vera e propria dipendenza