
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Il futuro della tecnologia? È nella VR o Virtual Reality, nella realtà virtuale, insomma. Muoversi in ambienti ricreati digitalmente, ascoltare suoni e interagire con oggetti incredibilmente reali: uno scenario eccitante, di sicuro destinato a rivoluzionare, quantomeno, il settore del gaming. Stando alle recentissime novità hi-tech, però, la realtà virtuale promette di rendere (finalmente, direbbe qualcuno) decisamente più attraente anche il settore del fitness.
Una startup di Cambridge, Massachusetts, ha messo a punto con il suo team di ingegneri e sviluppatori VirZoom, una cyclette dotata di un sistema di realtà virtuale per videogame e fitness addicted.
VirZoom è dotata di pulsanti sul manubrio, per manovrarlo come fosse un joystick e creare effetti di gioco, sensori sui pedali che misurano la tua velocità e telecamere che tracciano i movimenti del tuo corpo. Ti basterà indossare il VR headset, salire sulla cyclette e cominciare a pedalare per bruciare calorie senza nemmeno accorgertene, completamente immerso… in un altro fantastico mondo, quello del tuo videogioco preferito.
La cyclette di ultima generazione si connette in modalità wireless al computer e può essere abbinata a dispositivi quali Oculus Rift, HTC Vive e PlayStation VR.
Al momento gli exercise game disponibili sono piuttosto elementari: in sella ad un cavallo in uno scenario da Far West, in volo sul dorso di un cavallo alato o a bordo di un’auto da corsa, gli obiettivi da raggiungere ricordano molto quelli dei cari vecchi arcade.
Il coinvolgimento emotivo, oltre che fisico, è totale, perché il movimento reale determina quello nel mondo virtuale: più veloce pedali sulla cyclette, più rapidamente ti muovi nel gioco! L’allenamento non ti peserà più e ti renderai conto di aver faticato abbondantemente solo dalla quantità di sudore che sentirai scivolare giù per il corpo alla fine della sessione di gioco/esercizio.
Stando a quanto comunicato dai suoi ideatori, VirZoom sarà messa in vendita tra pochi mesi al costo di $399, prezzo che include cyclette, tre giochi e un mese di abbonamento ai servizi dell’azienda produttrice.
Con VirZoom i tuoi sforzi per restare in forma non saranno mai più tristi e noiosi!