
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Avete presente l’effetto speciale che consente di vedere ogni momento della scena al rallentatore mentre l’inquadratura sembra girare attorno alla stessa scena alla velocità normale? Sì, proprio l’inquadratura che ha reso immortale il film Matrix!
Bullet time: l’effetto d’élite
Questo effetto speciale si chiama bullet time. La sua realizzazione è molto dispendiosa perché necessita di tanto tempo e richiede l’impiego di molte macchine fotografiche. Per questo motivo non tutte le produzioni cinematografiche possono permettersi il lusso di utilizzarla.
L’app di fotografia per smartphone CamSwarm
Ecco, grazie a CamSwarm potrete riprodurre all’incirca lo stesso effetto con il vostro smartphone. Ebbene sì, anche voi potrete divertirvi con i vostri amici a giocare il ruolo di Neo che schiva i proiettili… ovviamente senza proiettili!
Un team di ricercatori della Columbia University e di Adobe Systems ha sviluppato infatti un’app di fotografia collaborativa che permette tutto questo.
Basta scaricare CamSwarm sul telefonino ed essere connessi alla rete. L’app gestirà contemporaneamente le fotocamere di più smartphone che scattano una foto ad un determinato soggetto, ad esempio mentre è intento a fare un salto.
Una delle fotocamere verrà considerata come leader e sul dispositivo del caposquadra gli scatti delle varie fotocamere verranno organizzati fino a formare un’immagine a 360 gradi per ottenere la clip con l’effetto bullet time.
L’applicazione non è ancora disponibile negli store e attualmente è stata testata solo su iPhone. Tuttavia non si esclude che sarà portata anche sugli smartphone Android.
Ovviamente sono molti i registi amatoriali che manifestano grandissima soddisfazione per questa nuova app e sono impazienti di poterla utilizzare per realizzare i loro lavori… anche se in realtà tutti noi non vediamo l’ora di provarla!