
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Probabilmente anche tu, quando il display dello smartphone ti segnala una telefonata in arrivo da un numero sconosciuto, sei attanagliato da un interrogativo: “Di chi è questo numero?”. E il dubbio è inevitabile: rispondere o non rispondere? Si tratta di colleghi, conoscenti, clienti a cui non ricordi di aver lasciato il tuo contatto? La buona notizia è che esistono delle app per identificare un numero di telefono. Eccone ben 5 che ti aiuteranno a sciogliere i dubbi!
Sync. me è un’app gratuita, disponibile sia per iOS che Android e con oltre 20 milioni di utenti è una delle app del settore più utilizzate al mondo. Cerca il numero di telefono in tempo reale e consente poi di effettuare una seconda verifica grazie alla ricerca manuale.
L’applicazione è sincronizzabile con Linkedin, Facebook e Instagram. Questa funzione permette di segnalare la chiamata di un numero che, pur non facendo parte della rubrica, appartiene alla cerchia di contatti-social.
Ottima anche la presenza della feature “Spam”. Grazie alla segnalazione degli utenti, Sync.me ti dice a quale azienda appartiene il numero e da quale posto del mondo sta chiamando.
Anche per Truecaller parliamo di un’app gratuita e disponibile per iOS e Android. Consente di identificare e bloccare chiamate e messaggi spam e di telefonare e chattare gratuitamente con i contatti della rubrica che utilizzano l’app.
Un’avvertenza: per usare Truecaller è necessario abilitarne le funzioni all’interno delle impostazioni dello Smartphone, operazione comunque semplice e che richiede solo qualche secondo di pazienza.
Nato inizialmente come sito, Tellows, è da qualche tempo anche un’app di successo. Nella versione gratuita è in grado di bloccare sul nascere le chiamate spam, grazie alle segnalazioni della sua enorme comunità. La versione Pro costa 8,99 € ed è dotata di un filtro anti-molestie.
App a pagamento, Whooming può essere però scaricata gratuitamente e utilizzata gratis per una settimana. Rispetto alle altre app simili, ha una funzione in più: ricerca il numero di cellulare e riesce a individuare anche i numeri che cercano di chiamarti in anonimo.
Un acronimo evocativo (che in realtà sta per Caller Id App). Quest’app è capace di bloccare le telefonate spam in arrivo grazie ad un database praticamente infinito.
Ora non ti resta che scegliere la tua app anti-spam”.
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi contatti!