Vai al contenuto
Torna a Business

Ecco quali sono le differenze tra hardware e software

2 min
0:00
Ascolta
Differenza tra hardware e software

Differenza tra hardware e software

Ne senti parlare spesso ma non hai ancora ben chiara la differenza tra hardware e software in un computer? Per spiegarla, occorre partire dalle basi. Vediamo in questo articolo quali sono le differenze.

Cos’è l’hardware

L’hardware è l’elemento fisico del computer e si divide in due categorie: interno ed esterno. 

  • L’hardware interno è l’insieme di tutti quei componenti fisici che consentono alla macchina di avviarsi e di elaborare dati e informazioni come la scheda madre, il processore (CPU), la memoria RAM e l’hard disk. 
  • La parte dell’hardware esterno è costituita da tutti quei dispositivi – chiamati “periferiche esterne” – che servono per acquisire i dati dall’esterno del computer. Sono periferiche esterne il monitor, il modem, il microfono, le stampanti e qualsiasi altra macchina che “parla” – dall’esterno – con il nostro computer. 

Il software: cos’è?

Il software non è altro che un singolo programma, o un insieme di programmi, che vengono elaborati dall’hardware per fare in modo che il computer esegua determinate azioni. 

Il software più conosciuto è il sistema operativo, ossia il programma base che consente al pc di funzionare. I più conosciuti sistemi operativi sono Windows, MacOS e Linux per i pc mentre Windows Phone, iOS e Android sono quelli installati nei dispositivi mobili come smartphone e tablet. 

Qual è la differenza tra hardware e software

Adesso che abbiamo chiarito che cosa sono, è semplice comprendere che la differenza tra hardware e software sta nel fatto che il primo fa riferimento alla parte fisica di un device tecnologico mentre il secondo corrisponde con la sua parte immateriale. 

In ogni caso nessuno dei due può funzionare da solo, visto che sono due strumenti complementari che dipendono l’uno dall’altro con forme e compiti diversi. Grazie all’hardware il tuo computer può infatti elaborare e memorizzare dati e informazioni mentre attraverso i vari software – scaricabili o preinstallati – l’utente può fare di tutto con il suo dispositivo.