
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Ne senti parlare spesso ma non hai ancora ben chiara la differenza tra hardware e software in un computer? Per spiegarla, occorre partire dalle basi. Vediamo in questo articolo quali sono le differenze.
L’hardware è l’elemento fisico del computer e si divide in due categorie: interno ed esterno.
Il software non è altro che un singolo programma, o un insieme di programmi, che vengono elaborati dall’hardware per fare in modo che il computer esegua determinate azioni.
Il software più conosciuto è il sistema operativo, ossia il programma base che consente al pc di funzionare. I più conosciuti sistemi operativi sono Windows, MacOS e Linux per i pc mentre Windows Phone, iOS e Android sono quelli installati nei dispositivi mobili come smartphone e tablet.
Adesso che abbiamo chiarito che cosa sono, è semplice comprendere che la differenza tra hardware e software sta nel fatto che il primo fa riferimento alla parte fisica di un device tecnologico mentre il secondo corrisponde con la sua parte immateriale.
In ogni caso nessuno dei due può funzionare da solo, visto che sono due strumenti complementari che dipendono l’uno dall’altro con forme e compiti diversi. Grazie all’hardware il tuo computer può infatti elaborare e memorizzare dati e informazioni mentre attraverso i vari software – scaricabili o preinstallati – l’utente può fare di tutto con il suo dispositivo.