
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il settore turistico è quello che è stato messo più a dura prova dalla recente emergenza sanitaria e dal conseguente lockdown che ha causato gravi perdite, in particolare per le strutture turistiche che lavorano molto con un pubblico proveniente dall’estero. In questi casi, una buona strategia di marketing digitale è la soluzione più efficace per rimettersi in carreggiata e per emergere rispetto ad altri, e in particolare il digital marketing turistico rappresenta una grande potenzialità, soprattutto se si sta pensando di ampliare il proprio business a nuovi mercati.. Ne parliamo in questo articolo.
Il settore del turismo si è molto evoluto nel tempo e sempre di più si avvicina al mondo digital. Strutture alberghiere, hotel, villaggi e musei, così come non possono fare a meno di offrire servizi basilari come una rete wi-fi pubblica a disposizione dei clienti, non possono non ricorrere a strategie digitali per avere successo. In particolare, nel post lockdown, hanno dovuto modificare il loro business e il mercato di riferimento e lo hanno fatto nella maggior parte dei casi sfruttando proprio il web.
Allo stesso tempo anche il viaggiatore e le sue esigenze sono cambiate. Sviluppare una strategia di marketing precisa, quindi,aiuta le aziende turistiche a definire e raggiungere un pubblico targettizzato e ben preciso.
Prima di ogni altra cosa, per poter adottare una buona strategia di marketing digitale tutte le imprese turistiche dovrebbero effettuare le seguenti attività:
Per realizzare una strategia di marketing turistica efficace e per evitare errori a volte dannosi per l’azienda è fondamentale affidarsi agli esperti delle nuove professioni digitali. Un consulente marketing, infatti, è in grado di studiare insieme all’azienda la strategia migliore per far crescere il suo business.
Ma quali sono gli strumenti digitali più utilizzati per il marketing turistico? Sono numerosi gli strumenti del digital marketing turistico a disposizione delle aziende che intendono crescere e raggiungere nuovi target.
Dunque il digital marketing (soprattutto oggi) offre al settore del turismo la possibilità di ripartire con rinnovata energia e di ampliare i propri orizzonti.