
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Dalla robotica alla programmazione, dai sistemi informatici wireless al coding: ecco 10 pioniere del settore tecnologico e informatico.
Che ruolo hanno le donne nella tecnologia e nell’innovazione? Sono tanti i settori dell’industria informatica completamente rivoluzionati da importanti innovazioni tecnologiche introdotte da donne. In questo articolo scopriamo di più su alcune di queste pioniere della tecnologia, 10 donne che hanno lasciato il segno nel mondo di Internet e dell’informatica.
Dalla robotica alla programmazione per il web, dall’ideazione di sistemi informatici wireless al coding. Scopriamo di più su 10 studiose, scienziate e inventrici che hanno segnato profondamente il settore tecnologico e informatico.
È considerata la madre dell’odierno computer. Figlia di Lord Byron, imparò la matematica da sua madre. Sviluppò le idee di Charles Babbage sulla macchina analitica ideando, di fatto, il primo programma della storia dell’informatica. Ada, infatti, è conosciuta come la prima programmatrice di computer al mondo.
Il contributo di Grace Murray Hopper, capitano di Marina esperto di linguaggio informatico, ha avuto una influenza determinante nella storia della programmazione. Ebbe un ruolo primario nello sviluppo e nella progettazione del primo linguaggio di programmazione user friendly indipendente dalla macchina (COBOL). Inoltre, teorizzò il metodo del debugging.
Suor Mary è stata una delle prime donne a conseguire un dottorato di ricerca in informatica negli Stati Uniti. Fondò il Computer Science Department presso il Clarke College di Dubuque, in Iowa e ideò un master per le applicazioni dell’informatica all’insegnamento, sostenendo fermamente l’importanza dell’accessibilità delle informazioni.
L’attrice Hedy Kiesler Markey, conosciuta come “la donna più bella del mondo”, fu anche una straordinaria inventrice. Con il musicista George Antheil, depositò il brevetto del “Secret Communication System”, unsistema di modulazione per codifica d’informazioni, alla base di crittografia, telefonia mobile e sistemi informatici wireless.
Si tratta di una delle figure più importanti per lo sviluppo degli odierni search engine. Dedicatasi alla Computer Science, pubblicò uno studio che introduce il concetto di inverse document frequency, una teoria alla base del funzionamento degli algoritmi utilizzati dai moderni motori di ricerca per ricavare automaticamente un testo da un indice di documenti
Conosciuta come la regina del software, insiemead Alan Kay ha sviluppato il linguaggio di programmazione Smalltalk. Molti concetti sviluppati da Goldberg e dal suo gruppo di lavoro sono stati utilizzati per realizzare interfacce utente basate sulla grafica. Apple ha utilizzato molte delle idee del suo team per realizzare l’ambiente desktop Macintosh.
Ricercatrice e sviluppatrice di talento, Anita Borg sviluppò un sistema di comunicazione via e-mail per comunità virtuali basato su web, anticipando di fatto il concetto di community, e fondò “Systers”, la più grande comunità al mondo finalizzata allo scambio di e-mail tra donne impegnate in ambito informatico.
Annoverata tra i principali specialisti mondiali nell’ambito del software design e dell’ingegneria informatica delle reti, tra i suoi numerosi brevetti spicca l’invenzione del protocollo STP (Spanning Tree Protocol), alla base del funzionamento del web.
A questa straordinaria scienziata si devono numerose invenzioni e soluzioni innovative. Tra queste, la realizzazione di uno dei primi PC, l’Acorn System 1, e del suo linguaggio di programmazione, il BBC BASIC e la progettazione del processore Arm, un microprocessore tutt’oggi utilizzato per migliaia di prodotti, come smartphone, tablet, smart TV e videogames.
Co-fondatrice e presidente della iRobot Corporation, eletta membro della National Academy of Engineering nel 2013 per il contributo nella progettazione, sviluppo e applicazione di robot ideati per l’uso pratico. Il suo obiettivo, infatti, è quello di mettere i robot a disposizione di ognuno, cosa che, secondo la Greiner, sarà possibile entro pochi anni.