Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Dove sono i quartieri generali di google?

3 min
0:00
Ascolta
quartieri generali google

quartieri generali google

Se è vero che Google è ormai da considerarsi onnipresente nella vita di chiunque utilizzi il web, non tutti sanno dove si trovi concretamente l’azienda o come sia organizzata.

Googleplex: quartieri generali di Google

Dove sono i quartieri generali di GoogleLa risposta, in realtà, è molto semplice: da più di dieci anni ormai, e in particolare dal 2003, Google ha trovato la sua sede a Mountain View, California, e precisamente al 1600 della Amphitheatre Parkway (Curioso? Guarda dove sono i Quartieri Generali di Google su Google Maps!).

Ubicazione strategica dei quartieri generali di Google

L’ubicazione del Googleplex, nome con cui sono stati battezzati i quartieri generali, è in effetti molto strategica: a pochi chilometri dalla baia di San Francisco e in prossimità di Palo Alto, da un lato, e Santa Clara dall’altro – ovvero, nel cuore pulsante dell’industria tecnologica e informatica più avanzata, la cosiddetta Silicon Valley.

Cosa c’è nei quartieri generali di Google

Ma non è tutto. A suscitare particolare curiosità e interesse è anche l’organizzazione del complesso che ospita uno dei motori di ricerca più utilizzati e celebri al mondo: basti pensare che la struttura copre una superficie immensa di circa 110 mila metri quadrati e consta di almeno 20 edifici in cui è possibile trovare praticamente di tutto, oltre, ovviamente, agli uffici dove lavorano i dipendenti di Google. Dalle lavanderie ai negozi e ai ristoranti, fino agli ambulatori medici, ai bar e alle saune, non sembra mancare quasi niente per poter definire il Googleplex una sorta di piccola città. Per non parlare, poi, delle aree verdi che comprendono un vero e proprio parco e campi di beach volley.

Quartieri generali di Google: filosofia del benessere

La filosofia di Google, dunque, sembra essere quella di offrire ai lavoratori tutte le opportunità per vivere a pieno anche nel contesto aziendale, favorendo, oltre a questo, il dialogo e lo scambio anche tra figure diverse tra loro come designer, sviluppatori o ingegneri. E i risultati di questo grande lavoro sono ben visibili a tutti nell’atrio degli edifici dove sono stati posizionati megaschermi che proiettano i trend topic del momento su scala mondiale, mentre in tutta l’area in cui sorge la struttura è possibile scorgere statue e monumenti a carattere “informatico” come il simbolo di Android e molto altro.

Visitare i quartieri generali di Google

Insomma, se vi siete mai chiesti dove sono i quartieri generali di Google e come raggiungerli, magari per riuscire a visitarli, sappiate che vi attende un’esperienza davvero singolare e senza uguali.