
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Se è vero che Google è ormai da considerarsi onnipresente nella vita di chiunque utilizzi il web, non tutti sanno dove si trovi concretamente l’azienda o come sia organizzata.
Dove sono i quartieri generali di Google? La risposta, in realtà, è molto semplice: da più di dieci anni ormai, e in particolare dal 2003, Google ha trovato la sua sede a Mountain View, California, e precisamente al 1600 della Amphitheatre Parkway (Curioso? Guarda dove sono i Quartieri Generali di Google su Google Maps!).
L’ubicazione del Googleplex, nome con cui sono stati battezzati i quartieri generali, è in effetti molto strategica: a pochi chilometri dalla baia di San Francisco e in prossimità di Palo Alto, da un lato, e Santa Clara dall’altro – ovvero, nel cuore pulsante dell’industria tecnologica e informatica più avanzata, la cosiddetta Silicon Valley.
Ma non è tutto. A suscitare particolare curiosità e interesse è anche l’organizzazione del complesso che ospita uno dei motori di ricerca più utilizzati e celebri al mondo: basti pensare che la struttura copre una superficie immensa di circa 110 mila metri quadrati e consta di almeno 20 edifici in cui è possibile trovare praticamente di tutto, oltre, ovviamente, agli uffici dove lavorano i dipendenti di Google. Dalle lavanderie ai negozi e ai ristoranti, fino agli ambulatori medici, ai bar e alle saune, non sembra mancare quasi niente per poter definire il Googleplex una sorta di piccola città. Per non parlare, poi, delle aree verdi che comprendono un vero e proprio parco e campi di beach volley.
La filosofia di Google, dunque, sembra essere quella di offrire ai lavoratori tutte le opportunità per vivere a pieno anche nel contesto aziendale, favorendo, oltre a questo, il dialogo e lo scambio anche tra figure diverse tra loro come designer, sviluppatori o ingegneri. E i risultati di questo grande lavoro sono ben visibili a tutti nell’atrio degli edifici dove sono stati posizionati megaschermi che proiettano i trend topic del momento su scala mondiale, mentre in tutta l’area in cui sorge la struttura è possibile scorgere statue e monumenti a carattere “informatico” come il simbolo di Android e molto altro.
Insomma, se vi siete mai chiesti dove sono i quartieri generali di Google e come raggiungerli, magari per riuscire a visitarli, sappiate che vi attende un’esperienza davvero singolare e senza uguali.