Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

I fuochi d’artificio del futuro? Saranno hi-tech e green!

Sono sicuramente più green e anche più scenografici: parliamo di sciami di droni luminosi destinati a sostituire in maniera definitiva gli attuali spettacoli pirotecnici.

4 min
0:00
Ascolta
Droni come fuochi d'artificio

Pronti a dire addio ai tradizionali fuochi d’artificio? Crescono infatti le occasioni e gli eventi festivi (come il Capodanno e il ferragosto), in cui ai classici spettacoli pirotecnici si preferiscono i droni. Alternativa più ecofriendly, sostenibile e rispettosa degli amici a quattro zampe, ma anche decisamente spettacolare. Ne parliamo in questo articolo riportando anche qualche esempio di successo.

Fuochi d’artificio: il futuro passa dai droni

Sono sicuramente più green e anche più scenografici: parliamo di sciami di droni luminosi destinati a sostituire in maniera definitiva gli attuali spettacoli pirotecnici.

Usare i droni al posto dei fuochi d’artificio è una soluzione sempre più praticata soprattutto per il loro basso impatto ambientale. Rinunciare a botti chiassosi, inquinanti e (spesso) vietati, oggi è possibile grazie ai progressi della tecnologia che, negli ultimi dieci anni, ha visto nascere una nuova forma d’arte: quella di spettacoli più silenziosi e sostenibili.

I droni luminosi, infatti, non lasciano detriti, non inquinano, non fanno rumore, non spaventano gli animali e si possono riutilizzare infinite volte e con infinite personalizzazioni diverse.

Droni come fuochi d’artificio: il processo per realizzare uno spettacolo

Abbiamo detto che uno spettacolo di droni non ha nulla da invidiare ad un classico spettacolo pirotecnico. Ma come si prepara?

  • In genere si parte da un’idea che, come accade nel mondo del cinema, viene sviluppata attraverso uno storyboard
  • L’idea viene poi acquisita ed elaborata da un programma di animazione 3D, necessaria per riprodurre la sequenza animata dello spettacolo. Questo passaggio è utile soprattutto per stabilire quanti droni serviranno, la loro posizione e la traiettoria di volo di ogni singolo drone
  • Determinato l’aspetto visivo si passa alla creazione di una colonna sonora che accompagnerà l’esibizione
  • L’ultima fase è quella della simulazione del volo durante la quale si settano i vari parametri e si assegnano le traiettorie a ciascun drone
  • Infine, si procede con un test di controllo generale

A questo punto è tutto pronto per dare inizio allo show.

Fuochi d’artificio sostituiti dai droni: gli esempi di maggior successo

A dimostrare che i tradizionali fuochi d’artificio stanno passando ormai di moda, ci hanno pensato diversi spettacoli di successo in cui sono stati utilizzati proprio i droni.

  • Lo spettacolo con droni dei Giochi Olimpici di Tokyo
    Il più noto è quello della cerimonia d’apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo dove nel 2021 la Intel, azienda in prima linea nella progettazione e sviluppo di sistemi di droni per spettacoli su larga scala, ha fatto volare nel cielo della capitale nipponica centinaia di droni luminosi dando vita ad animazioni come il globo terrestre e i cinque anelli olimpici:
  • Droni come fuochi d’artificio al Capodanno di Dallas
    Non è da meno il Capodanno presso la Réunion Tower di Dallas o i festeggiamenti per l’inaugurazione delle Olimpiadi invernali in Corea del Sud nel 2018, dove 1.218 droni hanno illuminato il cielo di Pyeongchang sostituendo i classici fuochi d’artificio
  • I droni sostituiscono i fuochi d’artificio per la Bonfire Night
    Fuochi d’artificio ecologici anche alla “notte dei falò” di Mercia Marina dove nel 2021 per la prima volta musica e coreografie luminose al posto dei più classici botti hanno celebrato la storica Bonfire Night con migliaia di famiglie ad assistere ad uno spettacolo non meno avvincente 
  • Spettacolo di droni in Cina per la festa del partito
    Il record spetta però al “Single Fire: A Hundred Years of Light”. Si tratta del grandioso spettacolo di droni organizzato in Cina per festeggiare il centenario del Partito Comunista. Sono stati lanciati in volo circa 5.200 droni sopra il cielo di Longgang riproponendo coreografie che hanno ripercorso le tappe principali della storia del partito.