Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Batteria scarica? Ecco come avere uno smartphone sempre carico!

3 min
0:00
Ascolta
Durata batteria smartphone

Durata batteria smartphone

Sono tanti i trucchi per risparmiare energia ed avere così uno smartphone con batteria a lunga durata. Prendersi cura della batteria è importante per permettere allo smartphone di durare per tanti anni ed evitare così di doverne comprare uno nuovo dopo poco tempo. Vediamo insieme come fare a prolungare la durata della batteria.

Batteria cellulare: perché si scarica in fretta

Più usiamo il dispositivo e prima questo si spegnerà, ma l’autonomia della batteria si esaurisce anche per altri motivi:

  • applicazioni (inutilmente) attive in background che consumano energia senza che ce ne accorgiamo;
  • livello di luminosità del display troppo alto;
  • temperatura eccessiva del telefono;
  • uso improprio di caricabatteria universali che non sempre vanno bene per il nostro smartphone.

Grazie ad alcuni accorgimenti, è possibile aumentare la durata batteria dello smartphone anche del 20%.

Durata batteria smartphone

Solitamente la batteria dello smartphone ha una durata di circa 500 cicli di ricarica. Spesso, anche se ancora non si è raggiunto il numero massimo di cicli di ricarica, la batteria inizia a mostrare segni di cedimento. Questo è causato dalle alte temperature raggiunte dallo smartphone durante l’utilizzo.

Ricordiamo che le batterie degli smartphone sono a litio, un minerale leggero che si scalda facilmente. Le temperature elevate riducono drasticamente il numero di cicli di una batteria.

Smartphone durata batteria: trucchi per aumentare l’autonomia

Non esiste un modo per garantire la longevità della batteria dello smartphone, una volta che questa ha raggiunto il limite, ma ci sono diversi rimedi per rallentare il suo esaurimento:

  • Usare il risparmio energetico: questa funzionalità permette alla batteria di ridurre i consumi. Quando si attiva la funzione di risparmio diminuisce la luminosità dello schermo e viene disattivata la connessione dati. Oppure vengono chiuse le applicazioni che non sono in uso.
  • Controllare la temperatura ed evitare che la batteria cellulare si surriscaldi. Sopra i 45° la batteria tende a degradarsi e la capacità di ricaricarsi è ridotta.
  • Estendere i tempi di ricarica: spesso, a causa della fretta, stacchiamo il cellulare prima che abbia ultimato la carica al 100% o tra il 60-70%. Caricare una batteria velocemente riduce la capacità di archiviare carica.
  • Regolare la luminosità dello schermo in base alla luce che ci circonda. Molti telefoni hanno la luminosità adattiva, una funzione molto comoda che, però, consuma più batteria.
  • Non caricare durante la notte per evitare un accumulo di tensione (dovuto al fatto che resta in carica anche dopo aver raggiunto il 100%) e il successivo degradamento degli ioni di litio.

Hai trovato utile questo articolo? Condividilo sui social per far sapere anche ai tuoi contatti come preservare la batteria del loro smartphone.