
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Non è una semplice ciotola, ma una ciotola intelligente, smart, al passo con i tempi. L’ultimo prodotto dell’azienda Petnet è destinato ad aggiornare il rapporto con i propri animali domestici grazie a un’innovativa tecnologia che permette di regolarne (e di migliorarne) l’alimentazione.
Con la ciotola high-tech Petnet, infatti, non solo non sussiste più il pericolo di sbagliare dosi e quantità di cibo da somministrare, ma è anche possibile monitorare, attraverso una comoda applicazione che invia notifiche su smartphone o tablet, l’avvenuto approvvigionamento, l’orario e la durata della batteria.
Non tutti gli animali domestici, però, hanno bisogno dello stesso apporto di cibo. E, per evitare misurazioni standard, la SmartBowl consentirà di inserire informazioni rilevanti e dati specifici come razza, peso, stile di vita ed età dell’animale, in modo da costruire un vero e proprio profilo personalizzato per ciascuno.
Come ogni tecnologia smart applicata a semplici oggetti casalinghi, quella della ciotola intelligente fornirà senza dubbio un valido aiuto a chi possiede un animale domestico, oltre ad apportare benefici alla salute di cuccioli e pet contrastando, in particolare, abitudini nutrizionali non sempre consone, che spesso finiscono per creare un problema di obesità nell’animale.
Non si tratta, tuttavia, solo di quantità. La ciotola high-tech della Petnet permetterà infatti di stabilire la dieta ideale per l’animale di casa, consigliando ricette e fornendo un prezioso aiuto per essere certi che il proprio pet riceva il giusto apporto di elementi nutritivi. E per evitare il rischio di rimanere senza sarà possibile ordinare il cibo per cani e gatti di casa con consegna diretta a domicilio.
Insomma, la SmartBowl si prepara a diventare un accessorio indispensabile per chi possiede animali domestici. Per acquistarla, tuttavia, sarà necessario avere un po’ di pazienza: la Petnet, che già in precedenza si è occupata di applicare tecnologie smart al mondo degli animali, rilascerà sul mercato la ciotola intelligente SmartBowl a partire da aprile al prezzo di 49 dollari.