
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Non è una semplice ciotola, ma una ciotola intelligente, smart, al passo con i tempi. L’ultimo prodotto dell’azienda Petnet è destinato ad aggiornare il rapporto con i propri animali domestici grazie a un’innovativa tecnologia che permette di regolarne (e di migliorarne) l’alimentazione.
Con la ciotola high-tech Petnet, infatti, non solo non sussiste più il pericolo di sbagliare dosi e quantità di cibo da somministrare, ma è anche possibile monitorare, attraverso una comoda applicazione che invia notifiche su smartphone o tablet, l’avvenuto approvvigionamento, l’orario e la durata della batteria.
Non tutti gli animali domestici, però, hanno bisogno dello stesso apporto di cibo. E, per evitare misurazioni standard, la SmartBowl consentirà di inserire informazioni rilevanti e dati specifici come razza, peso, stile di vita ed età dell’animale, in modo da costruire un vero e proprio profilo personalizzato per ciascuno.
Come ogni tecnologia smart applicata a semplici oggetti casalinghi, quella della ciotola intelligente fornirà senza dubbio un valido aiuto a chi possiede un animale domestico, oltre ad apportare benefici alla salute di cuccioli e pet contrastando, in particolare, abitudini nutrizionali non sempre consone, che spesso finiscono per creare un problema di obesità nell’animale.
Non si tratta, tuttavia, solo di quantità. La ciotola high-tech della Petnet permetterà infatti di stabilire la dieta ideale per l’animale di casa, consigliando ricette e fornendo un prezioso aiuto per essere certi che il proprio pet riceva il giusto apporto di elementi nutritivi. E per evitare il rischio di rimanere senza sarà possibile ordinare il cibo per cani e gatti di casa con consegna diretta a domicilio.
Insomma, la SmartBowl si prepara a diventare un accessorio indispensabile per chi possiede animali domestici. Per acquistarla, tuttavia, sarà necessario avere un po’ di pazienza: la Petnet, che già in precedenza si è occupata di applicare tecnologie smart al mondo degli animali, rilascerà sul mercato la ciotola intelligente SmartBowl a partire da aprile al prezzo di 49 dollari.