
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Secondo un recente studio, condotto dalla YouGov e commissionato dalla società Shimano STEPS, è emerso che un italiano su tre è disposto ad andare a lavoro in e-bike. Questo dato è emerso a seguito di una ricerca condotta a livello europeo, che si è svolta su un campione di 12mila persone residenti in dieci Stati membri dell’Unione Europea: Paesi Bassi, Regno Unito, Italia, Danimarca, Francia, Belgio, Germania, Spagna e Norvegia.
Tra gli intervistati per lo studio sulle biciclette a pedalata assistita gli italiani (33%) occupano il terzo posto nella classifica, dopo Paesi Bassi (47%) e Spagna (39%). La media europea sarebbe del 24%. Bene anche il Belgio (31%) e la Norvegia (27%), mentre Francia, Svezia e Regno Unito si troverebbero tra le ultime posizioni.
Tra le ragioni per cui sembra che i cittadini comunitari siano propensi ad andare a lavoro usando la bicicletta a pedalata assistita c’è in primo luogo la salute e la voglia di mantenersi in forma, considerata la prima motivazione (34%) citata dagli intervistati. Il 30% lo farebbe invece per la salvaguardia dell’ambiente, a pari merito con il conseguente risparmio sul carburante di auto e scooter. Invece i lavoratori contrari all’uso della e-bike hanno paura del brutto tempo nel 37% dei casi, credono che il costo del mezzo sia eccessivo (34%), percorrono troppa strada per andare a lavoro (31%), temono di sudare troppo e arrivare quindi in ufficio in disordine (25%) e denunciano infine l’assenza di adeguate piste ciclabili nella città in cui lavorano (18%).
La fotografia che ci consegna lo studio Shimano ha preso in considerazione un campione totale di 1.000 italiani, tra cui esattamente 594 lavoratori. Tra questi, il 43% degli uomini andrebbe a lavoro usando una delle nuove e-bike mentre, per quanto riguarda le donne, solo il 27% delle intervistate sarebbe favorevole a provare la pedalata assistita. Nel 2019 in Italia, come annunciato da Confindustria, si è registrato in ogni caso un incoraggiante aumento delle vendite di e-bike del 16,8% rispetto allo scorso anno.