
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Macché mutui infiniti, e quali lavori lunghi anni per vedere terminata la propria casa: dalla Russia arriva l’edilizia del futuro… le case stampate in 3D!
La società Apis Cor ha infatti stupito tutti quanti realizzando un bilocale di 37 metri quadrati in meno di 24 ore.
Il risultato è un’abitazione dalla forma complessivamente circolare, costruita completamente in cemento e provvista di soggiorno, cucina, camera da letto, ingresso e bagno. E con quel prezzo quella che si riceve non è la semplice ‘scatola’ allo stato grezzo. No, ci sono infissi interni ed esterni, il pavimento e l’isolamento acustico e termico dall’esterno.
Il prezzo della casa stampata in 3D? Solamente 10.000 dollari, ovvero circa 9.500 euro, chiavi in mano. Tutto ciò è stato reso possibile dalla tecnica della stampa in 3D applicata al mondo dell’edilizia, che permette di far costare una casa quanto un’utilitaria. A conti fatti, dunque, questa costruzione costa solamente 270 euro al metro quadro, una cifra davvero irrisoria se confrontata con quella degli attuali standard immobiliari.
Non si pensi che, per via della velocità di costruzione e del costo bassissimo, questa sia un’abitazione usa e getta, destinata a durare solamente qualche anno. Niente affatto: stando alle stime della Apis Cor, questa casa stampata in 3D può durare fino a 175 anni.
Va sottolineato che l’azienda russa non è l’unica realtà al mondo ad aver sviluppato la stampa tridimensionale nel campo edilizio; è però l’unica ad aver costruito una casa direttamente in loco, laddove le altre ditte fino ad oggi si sono limitate a prefabbricare con stampa a tre dimensioni i singoli pezzi, come pilastri e pareti. Tutto questo è stato reso possibile da un’enorme stampante 3D a forma di gru e con testa rotante, in grado di ‘stampare’ il cemento. Il bilocale in questione è stato realizzato non molto lontano da Mosca, nella città di Stupino, e dimostra in tutto il suo splendore le grandi potenzialità della stampa 3D.
E se ci si stupisce della realizzazione della casa realizzata completamente con una stampante 3D, vale la pena accennare anche ad un’altra straordinaria impresa realizzata con questa tecnologia: la stampa di tessuti cellulari in 3D! E qualcuno annuncia che in futuro saremo addirittura in grado di ricostruire gli organi artificialmente mediante questa tecnologia, così da evitare le interminabili attese per i trapianti…
Photo credit: apis-cor.com